24
maggio 2015 - Ottime
condizioni meteo per l’ultimo giorno di regate del Trofeo SIAD Bombola d’Oro,
con cielo soleggiato e un vento regolare da sudovest tra i 10 e i 12 nodi di
intensità che ha permesso al Comitato di Regata di dare il via a tre prove. La
prima regata ha preso il via alle 12 e 27 ed è stata vinta da Paolo Viacava con
Mailin, seguito da Enrico Negri su Bimbumbam e da Vittorio d’Albertas con Lazy Behemot. Alle
13 e 25 è partita la seconda prova di giornata: a vincerla Vittorio d’Albertas
con Lazy Behemot, secondo Luigi Gilli con Serenamanontroppo, terzo l’olandese Albert S.Ekels con Always.
Vittorio
d’Albertas si è affermato anche nella terza prova di giornata, partita alle 14
e 24, e ha vinto dopo un lungo ingaggio su Paolo Viacava, seguito al terzo
posto da Alberto Patrone con Damina.
Al
termine di tre giorni di regate è Vittorio
d’Albertas con Lazy Behemot a vincere
la 19° edizione del Trofeo SIAD Bombola d’Oro e ad aggiudicarsi il Trofeo
Challenge SIAD Bombola d’Oro, la coppa YCI e la medaglia d’oro che gli
saranno consegnati durante la premiazione in programma a Portofino alle 17 di oggi.
Italo
Bertacca con Arch.Melandri vince il Trofeo Challenge
Bombola D’Argento, riservato al primo classificato delle barche classiche
(scafo in legno con armo in legno).
Il Trofeo Challenge Perpetuo “Giovanni
Falck” destinato alla migliore squadra costituita da tre timonieri
appartenenti allo stesso Club (uno dei tre deve aver compiuto almeno 65 anni o
essere di sesso femminile o essere timoniere di un’imbarcazione di legno) va
alla squadra composta da Paolo Viacava, Vincenzo Penagini e Filippo Jannello.
Si aggiudica il premio per il Primo timoniere
femminile Franesca Lodigiani con
Cavallo Indomito.
Premi per i primi tre classificati delle barche classiche: primo Italo Bertacca
con Arch.Melandri, secondo Alberto
Patrone con Damina, terzo Emanuele
Ottonello con Giulia.
Premi anche ai primi tre classificati del Trofeo
Master “Over 65”: primo Vincenzo
Penagini con Plotzlich Barabba,
secondo Gaetano Allodi con Bonaldinho,
terzo Emanuele
Ottonello con Giulia.
Tra
tutti i dinghy iscritti e che abbiano preso parte alla manifestazione verrà
inoltre sorteggiato un premio del valore di 10.000 euro da destinare alla
Fondazione Tender to Nave Italia Onlus quale contributo per un progetto per il
2015.
La classifica generale del 19°
Trofeo SIAD Bombola d’Oro:
- Lazy Behemot di Vittorio d’Albertas (CN Lavagna), 11 punti
- Mailin di Paolo Viacava (CV Santa Margherita Ligure), 14 punti
- Bimbumbam di Enrico Negri (Unione Velica Maccagno), 30 punti
- Superpippo di Andrea Falciola (CV Canottieri Domaso), 32 punti
- Kinnor di Francesco Rebaudi (CV Santa Margherita Ligure), 38 punti
- Out of Blue di Massimo Schiavon (CN Chioggia), 41 punti
- Soloxpazzi di Fabrizio Cusin (CV Sicilia), 44 punti
- Vidalina Sprint di Francesco Vidal (CV Mestre), 53 punti
- Serenamanontroppo di Luigi Gilli (CN Rapallo), 55 punti
- Orietta Mia di Emanuele Tua (CN Cavo), 55 punti
La
regata è stata organizzata dallo Yacht Club Italiano con la partnership del
Gruppo SIAD, attivo nei settori gas industriali, engineering, healthcare,
servizi e beni industriali e in collaborazione con il Circolo Velico di Santa
Margherita Ligure e il Circolo Nautico di Rapallo. Si è svolta con il
patrocinio dei Comuni di Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo.
Nessun commento:
Posta un commento