In attesa che i
proprietari italiani di imbarcazioni Laser si riconoscano in una
Associazione di Classe riconosciuta da FIV, dopo l’avvenuta revoca da
parte del Consiglio Federale del riconoscimento dell’Assolaser, la
Federazione, con mirata delibera presidenziale di oggi 10 febbraio, ha
provveduto a stilare indicazioni specifiche per organizzare e
partecipare all’attività Laser 2015 in programma in Italia.
Tali
indicazioni, sotto riportate, trovano il proprio completamento nella
Normativa 2015 per l’Attività Sportiva Nazionale, parte 2 pag. 6/8 e
17/19.
ATTIVITA’ 2015
L’attività 2015 della
classe Laser (Laser Standard, Laser Radial M/F, Laser 4.7) resta
confermata come da Normativa federale sull’Attività Sportiva Nazionale –
Parte II, pagg. 6-8 e 17-19.
L’attività si svilupperà in manifestazioni Zonali e Nazionali.
Le manifestazioni Zonali sono
confermate nel numero massimo di 5 (cinque) e la loro collocazione
temporale (data di svolgimento) è subordinata alle decisioni di ciascun
Comitato di Zona (gli interessati a parteciparvi potranno consultare
direttamente il Calendario della propria Zona).
Le regate Zonali sono
valide per l’ammissione ai Campionati Nazionali Giovanili (U16 e U19)
come da Normativa federale sull’Attività Sportiva Nazionale – Parte II,
pagg. 17-19.
Le manifestazioni Nazionali si
intendono confermate come da Normativa federale sull’Attività Sportiva
Nazionale – Parte II, pagg. 6-8 e 17-19. Esse risultano valide per
l’inserimento nella Ranking nazionale. Concorreranno all’attribuzione
del punteggio i cinque migliori risultati ottenuti tra tutte queste
manifestazioni, come specificato in Normativa.
RANKING E COEFFICIENTI
La Ranking, valida per la
partecipazione alle manifestazioni internazionali Isaf e di Classe,
viene stilata sulla base della formula e dei coefficienti presenti in
Normativa federale sull’Attività Sportiva Nazionale – Parte II, pagg.
6-8 e 17-19.
PARTECIPAZIONE ALL’ATTIVITA’ SPORTIVA
Tesseramento – Possono
iscriversi alle regate Zonali e Nazionali previste per il 2015 gli
atleti in regola con il tesseramento FIV 2015 ed in possesso di
certificazione medica in corso di validità.
L’iscrizione
all’associazione di classe, per altro normativamente d’obbligo per tutte
le classi riconosciute, al momento per la classe Laser è rinviata e
subordinata al riconoscimento di un’associazione di classe.
Assicurazione RC –
Per la copertura assicurativa (RC obbligatoria) restano valide le
disposizioni presenti nella Normativa federale sull’Attività Sportiva
Nazionale – Parte I, pag. 21. Il modulo presente a pag. 34 di detta
Normativa è un valido strumento da presentare contestualmente
all’iscrizione, in grado di attestare il possesso della copertura
assicurativa d’obbligo (vale la pena ricordare che la Federazione ha
stipulato per tutte le derive una convenzione con una compagnia
assicuratrice –http://goo.gl/kzlrnp).
Iscrizione alle regate –
Fino a nuova indicazione da parte di FIV, le iscrizioni a tutte le
regate a calendario (Zonali e Nazionali) dovranno essere inviate e
perfezionate direttamente con l’Affiliato (Circolo) Organizzatore
dell’evento, seguendo le indicazioni previste dal Bando di Regata
approvato da FIV.
Le specifiche sono presenti nella Normativa completa Attività Sportiva Nazionale (parte 1 e 2):
e nella Normativa Ranking List 2015:
Di seguito trovate i modelli dei Bandi di regata e IdR per l’attività Laser.
Nessun commento:
Posta un commento