Al termine delle tre prove della prima tappa del Campionato Invernale
Platu 25, disputate nelle acque antistanti il porto di Anzio, il 15 e
16 Novembre , a condurre la classifica è "Di Nuovo Simpatia" di
Fernando Dandini De Sylva, seguito da "Bonaventura" di Domenico Tulli. Il
Campionato invernale Platu 25, organizzato dal Circolo della Vela di
Roma, grazie alla collaborazione del Reale Circolo Canottieri Tevere
Remo, di Sailing Progress e di Velanelamente ASD, che hanno messo a
disposizione le loro imbarcazioni, si arricchisce quest'anno di nuove
iniziative e nuovi protagonisti; articolato in cinque tappe, il
Campionato di Anzio è diventato appuntamento irrinunciabile per una
classe, quella dei Platu 25, che attrae sempre più giovani e nuovi
armatori.
Come rimarcato da Marco Belcastro, velista appassionato e tra gli organizzatori del Campionato Platu 25 di Anzio: "Il valore aggiunto del Platu 25 è dato dal fatto che i regatanti si trovano a competere a bordo di un'imbarcazione altamente performante e alla portata di tutti. Per i giovani che concludono spesso con le derive, in singolo o doppio, la loro esperienza agonistica, il Platu 25 rappresenta una stimolante occasione per completare un percorso agonistico nella vela, mentre per i nuovi armatori rappresenta la barca ideale in quanto divertente, robusta, economica, trasportabile , con la garanzia di regatare in una flotta di ottimo livello tecnico e sportivo. Ci si diverte e nello stesso tempo si cresce dal punto di vista tecnico, questo in fondo è lo spirito che caratterizza questa classe da sempre".
Non è un caso che due imbarcazioni del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, "Mirò", skipper Fabrizio Celestini e "Marlin Blu", skipper Aimone Ferrario Bonanni, abbiano formato equipaggi misti di giovani velisti che si stanno distinguendo per l'entusiasmo in regata e negli allenamenti organizzati dalla flotta locale.A breve altri due Platu 25 si aggiungeranno alla flotta delle barche scuola che in questo momento sta facendo crescere nuovi velisti.
Intanto il Campionato procede con il vento in poppa. Dopo la prima tappa caratterizzata da vento molto intenso, seguiranno altre quattro tappe. Il prossimo appuntamento è fissato nel week end del 13-14 dicembre. Si riprende poi con il nuovo anno, a cadenza mensile: 17-18 gennaio, 14-15 febbraio e 14-15 marzo 2015. A dominare la classifica è al momento "Di Nuovo Simpatia" di De Sylva, un'imbarcazione molto competitiva che quest'anno si è guadagnata ottimi risultati durante la prima tappa del Campionato Italiano a Pescara (3° posto) e durante gli Italiani ad Anzio (6° posto).
Al secondo posto, con un solo punto di distacco, c'è "Bonaventura", timonata da Edoardo Barni, presidente della classe italiana e internazionale Platu 25, che ha un equipaggio formato da soci del Tevere Remo, tutti provenienti dall'altura. Entusiasmo e spirito agonistico sono gli ingredienti del team "Bonaventura" . Al terzo posto, a pari punteggio con "Bonaventura" si trova "Mirò", seguita da "Cumadé" di Vittorio Ruggiero, uno degli armatori piu' attivi in questi ultimi anni su monotipo ( Swan 45' , SB3), validamente coadiuvato dalla brava ed esplosiva Anna Sargenti.
Nessun commento:
Posta un commento