Team
Alvimedica, guidato dallo skipper Charlie Enright e con il velista
italiano Alberto Bolzan alla tattica, si è aggiudicato la regata di
apertura della Volvo Ocean Race 2015/15, svoltasi oggi ad Alicante in
Spagna. Alle spalle della barca con bandiera turco/americana Abu Dhabi
Ocean Racing con l'olimpionico Ian Walker, terzi gli spagnoli di MAPFRE
con Iker Martinez. Quarto l'olandese Team Brunel del veterano Bouwe
Bekking, quinti i franco/cinesi di Dongfeng Race Team, sesto
l'equipaggio femminile di Team SCA guidato dalla britannica Samantha
Davies e settimo Team Vestas Wind con lo skipper Chris Nicholson.
Malgrado le In-port non abbiano
influenza sulla classifica finale ma siano valide solo per la In-Port
series e in caso di parità nella graduatoria overall, i sette equipaggi
oggi non si sono certo risparmiati. La regata, che si è svolta su un
percorso a bastone di circa otto miglia, con un bel vento sui 10/12 nodi
non è stata avara di emozioni con diversi capovolgimenti di fronte e
momenti molto intensi che hanno messo in luce le doti dei nuovi monotipo
Volvo Ocean 65 e hanno impegnato gli equipaggi in numerose manovre,
seguite da molte barche spettatori e da un folto pubblico a terra.
Dopo una lotta serrata con gli avversari
di Abu Dhabi Ocean Racing sono dunque stati i giovani di Team
Alvimedica ad aggiudicarsi la vittoria.
“Non potevamo trovare un modo migliore per iniziare.” ha dichiarato il velista friulano Alberto Bolzan, unico italiano presente a questa edizione del giro del mondo a vela. ”Ho
avuto un compito relativamente facile, perché tutti a bordo hanno
svolto il loro compito alla perfezione. Siamo molto contenti e
soddisfatti, ma ora è il momento di pensare alla prima tappa.” Un'iniezione di fiducia per l'equipaggio guidato dallo skipper statunitense Charlie Enright che ha detto:
“Non abbiamo fatto nulla che conta ai fini della classifica finale, ma
il risultato ci dà fiducia e ci fa credere che possiamo fare bene
ancora.”
Abu Dhabi Ocean Racing, che vinse la
In-port race nel porto spagnolo di partenza della Volvo Ocean Race tre
anni fa, non ha potuto ripetere la prestazione del 2011 e ha dovuto
accontentarsi del secondo posto, distanziato di soli cinque secondi
sulla linea del traguardo. “Stamattina abbiamo avuto un meeting dove
ci siamo detti che non avremmo cercato di vincerla, questa regata. Alla
fine però mi è dispiaciuto non farlo, vista la posizione in cui eravamo.
Ma, al momento di tagliare la linea Simon Fisher (il navigatore) si è
girato verso di me e mi ha detto: sono così contento, l'ultima volta
avevamo vinto e non eravamo nemmeno riusciti a uscire dal Meditrraneo.” Ha spiegato il due volte olimpionico britannico Ian Walker.
Gli spagnoli di MAPFRE, guidati da Iker
Martinez e che imbarcano anche una delle icone della vela oceanica
internazionale, il francese Michel Desjoyeaux hanno chiuso al terzo
posto con 25 secondi di ritardo.
Il prossimo sabato 11 ottobre la flotta
delle sette barche partirà per la prima delle dieci tappe, verso Città
del Capo, la Volvo Ocean Race si concluderà nel giugno 2015 a Goteborg
in Svezia.
Risultati In-port race di Alicante
1. Team Alvimedica – 1 punto
2. Abu Dhani Ocean Racing – 2 punti
3. MAPFRE – 3 punti
4. Team Brunel – 4 punti
5. Dongfeng Race Team – 5 punti
6. Team SCA - 6 punti
7. Team Vestas Wind – 7 punti
Nessun commento:
Posta un commento