Un numero, ma soprattutto un nome, garanzia di qualità
per tutti gli appassionati di mare: 151, come le miglia da percorrere in
regata, a bordo di una barca a vela, tra le suggestive isole dell’arcipelago
toscano, la rotta di un evento che in soli cinque anni è diventato uno degli
appuntamenti più importanti e amati della stagione. 151 Miglia, come la regata organizzata
dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con
lo Yacht Club Livorno, tappa dell’importante Campionato Italiano Offshore, che
anche quest’anno è stata presentata al Salone Nautico di Genova nel contesto
della giornata dedicata alla vela d’altura, presso lo stand della Federazione
Italiana Vela.
È qui che la 151 Miglia 2015 - partenza da Livorno il
30 maggio e arrivo a Punta Ala dopo i
passaggi a Marina di Pisa, Giraglia, isola d’Elba, Formiche di Grosseto e isola
dello Sparviero - ha iniziato il cammino verso i nuovi, ambiziosi obiettivi che
l’organizzazione, presente a Genova con gli ideatori della regata stessa –
Roberto Lacorte, Presidente dello YC Repubblica Marinara di Pisa, e Alessandro Masini,
Presidente dello YC Punta Ala – e con il Presidente dello YC Livorno Gian Luca
Conti, si sono prefissati fin dalla conclusione della scorsa edizione, andata
in archivio con l’invidiabile record di 135 barche iscritte e un consenso
straordinario. “Un successo che ci siamo guadagnati sul campo, grazie
all’impegno, la passione e la professionalità che fin dall’inizio abbiamo
profuso nell’organizzazione di questa regata”, spiegano a una voce sola Lacorte
e Masini, che ovviamente hanno sempre vissuto la 151 Miglia in prima persona
anche da armatori. “Oggi, e ci teniamo a ringraziare la FIV per averci
nuovamente ospitati qui al Salone, presentiamo le linee guida della prossima
edizione, che ha nel “contrasto” il suo concept di base, ovvero nella volontà
di mantenere ben saldi i punti fermi che hanno determinato questo enorme
successo, ma allo stesso continuando ad evolverci e a cambiare, per puntare a
migliorare ulteriormente”. Da qui, il payoff della nuova campagna
pubblicitaria, che ha nel termine “waypoint” la sintesi ideale tra punto di
riferimento e punto di svolta, un ponte tra passato e futuro per fare della 151
Miglia una manifestazione ancora più vincente. “Anche quest’anno abbiamo in
serbo parecchie novità, che sveleremo nel corso dei prossimi mesi: possiamo
solo dire che gli armatori saranno sempre di più al centro di questo progetto e
che il legame tra i tre porti coinvolti nella manifestazione - Porto di Pisa,
Porto di Livorno e Marina di Punta Ala - sarà ulteriormente fortificato, per
dare ai partecipanti tutta l’assistenza e l’ospitalità possibile prima, durante
e dopo la regata”.
Un evento, come già anticipato, che prenderà il via da
Livorno il prossimo sabato 30 maggio, per concludersi a Punta Ala nella serata
di lunedì 1 giugno, appuntamento finale con tutti i partecipanti che sarà
ancora più speciale ed originale rispetto agli anni scorsi. Nel frattempo,
largo al nuovo sito della 151 Miglia (www.151miglia.it),
completamente rivisto nella grafica e nei contenuti, dove è già possibile
trovare le prime anticipazioni sulla sesta, attesa edizione della regata d’altura
più entusiasmante dell’anno.
Nessun commento:
Posta un commento