venerdì 17 ottobre 2014

MINI 6.50 - Alberto Bona e Onlinesim.it sulla linea di partenza della Mini Barcelona


Reduce dalla vittoria della Valencia Mini 6.50 Regata de las Islas, Alberto Bona si appresta a partecipare a bordo del Mini 6.50 Onlinesim.it alla Mini Barcelona 2014, in partenza domani alle ore 13 dalla città spagnola.  La Mini Barcelona 2014 è organizzata dal Real Club Maritim de Barcelona in collaborazione con la Classe Mini 6.50, la Real Federación Española de Vela e la Federación Catalana de Vela.  Riservata ai Mini 6.50 proto e di serie, è lunga 300 miglia e si svolge sul percorso Barcelona – Minorca - Barcelona. 15 le imbarcazioni iscritte, di cui 10 serie e 5 proto.  
 
Alla vigilia della partenza, l’atleta dello Yacht Club Italiano dichiara: "Arrivato a Barcellona mi sono messo subito al lavoro per rimettere la barca a posto dopo la regata di Valencia. Il meteo un po’nervoso ha messo a dura prova i punti delicati della nuova barca come i timoni e l’albero. Visto i tempi stretti sono contento del risultato ottenuto, c’è tanto da lavorare sulla barca che è stata ferma per più di due anni. Devo dire che è una nuova sensazione molto piacevole entrare per primi in porto…con la barca di serie qualche prototipo davanti alla prua c’era sempre!
Adesso sono pronto per la Mini Barcelona, l’ultima regata di questa stagione molto positiva e intensa su diversi fronti: fare tutte le regate offshore nel Mediterraneo mi ha portato ancora a regatare con dei professionisti di altissimo livello da cui ho imparato tanto. 
L’obiettivo adesso è di portare a casa le miglia qualificative per l’iscrizione alla Transat del 2015, cercando di portare il mini intero sulla linea di arrivo. Logico poi
quando si è in mare è difficile frenare il cavallo. Ci sono altri prototipi molto veloci come la barca che ha vinto l’ultima Transat…sarà una bella gara davvero.”

Scheda tecnica imbarcazione Onlinesim.it
Lunghezza: 6,50 metri
Larghezza: 3 metri
Pescaggio: 1,60 metri
Dislocamento: 750 kg
Peso bulbo: 280 kg
Altezza interna: 1,42 metri
Randa: 25 m²
Genoa: 18 m²
Spi asimmetrico: 75 m²

I partner
Affiancano Alberto Bona in questa stagione agonistica i partner Onlinesim.it, Promostudi La Spezia e Skyron.

Online Sim
Online Sim è leader di mercato in Italia nel collocamento di fondi online con un’offerta di più di 3.500 fondi comuni di investimento e sicav di oltre 130 tra le più prestigiose società di gestione al mondo, 1.000 Piani di Accumulo del capitale, Fondi PensioneProdotti Assicurativi del ramo vita.
Online Sim mette a disposizione dei propri clienti un conto deposito a zero spese, un dossier fondi aggiornato in tempo reale, consultabile anche tramite app, numerosi strumenti di selezione e analisi a supporto degli investimenti, come il nuovo servizio di portafogli modello, la selezione dei migliori fondi, il check-up di portafoglio. 

Promostudi La Spezia  
Fondazione di Partecipazione nata come iniziativa  delle principali Istituzioni ed Enti Locali: Provincia e Comune della Spezia, Fondazione Cassa di Risparmio, Camera di Commercio, Autorità portuale e Confindustria, è un ente di diritto pubblico  che rappresenta  un significativo esempio di realtà mista pubblico-privata molto qualificata in relazione alle vocazioni ed alle esigenze economico-produttive del territorio. Nel settore dell’alta formazioneuniversitaria e postuniversitaria,  Promostudi costituisce il braccio operativo della scuola Politecnica dell’Università di Genova, con la quale opera in convenzione per i corsi di laurea triennali in ingegneria nautica e ingegneria meccanica e per  i corsi di laurea magistrali in  Yacht design e  Design navale e nautico  ai quali partecipa anche il Politecnico di Milano. Promostudi, attraverso il suo Polo Universitario G. Marconi, si è  progressivamente trasformata in un centro di riferimento ed attrazione per un elevato numero di studenti provenienti da tutto il territorio nazionale ed anche dall’estero. Presso il Polo Universitario della Spezia risultano attualmente iscritti circa 800 studenti (annualmente si registrano oltre 200 nuove iscrizioni ai primi anni dei corsi).  Le specifiche attività didattiche dei corsi di laurea triennali e magistrali sono integrate da progetti di ricerca, attività di sperimentazione didattica, workshop, seminari e convegni specialistici. Promostudi La Spezia opera infatti in stretta collaborazione con importanti realtà industriali ed accademiche è può contare su un’ampia rete di relazioni che, nel tempo, è divenuta molto significativa anche a livello internazionale, permettendo la realizzazione di interessanti progetti di collaborazione riguardanti la didattica, tirocini formativi all’estero, progetti di ricerca nei settori nautici, della propulsione marina e subacquea e dell’off-shore.

Nessun commento: