GARGNANO (lago di Garda) - Un "Figaro Beneteau 40",
il monotipo francese per le regate in solitario oppure in equipaggio
(che dovrebbe avere a bordo il navigatore oceanico ligure Pietro Dalì),
il "Psaros 33" svizzero con il due volte vincitore della Centomiglia
('78 e '80) Claude Fehlmann, il "Code 8 che arriverà dall'Ungheria e che
porta la firma dello sloveno Andrej Justin, il Farr 11 S costruito
tutto in carbonio a Dubai, il quasi "esordiente" "Ice 33", il nuovo
super cruiser firmato, e condotto, dall'architetto gardesano Umberto
Felci. A una settimana dal 48° Trofeo Gorla di domenica prossima, e la
prova d'apertura del "Super G" di sabato (30 agosto), gli Eventi legati
alla Centomiglia confermano l'interesse che le regate del Circolo Vela
Gargnano ancora godono in ambito internazionale.
Tutti vogliono lanciare
qui le loro nuove proposte. Così come per i catamarani della
MultiCento, il trofeo dedicato allo skipper olimpico del lago d'Iseo,
Giorgio Zuccoli, che presenterà al completo la flotta degli M 32 di
costruzione svedese, il vincitore dell'anno passato "Hagar 3" con il
team dello Yacht Club Bolzano comandato da Gregor Stimpfl, "Itelligence"
primo tre anni or sono, la versione tutta svedese con l'olimpionico
Goran Marstrom.
Tra le varie realtà che supportano la manifestazione
del CVGargnano ci sono Argivit, Hotel Ristorante Villa Giulia di
Gargnano, Fondazione Asm-Gruppo A2a, Osmi, Dap Brescia, Unidelta,
Isomet, Armare , Iab Brescia, Marina di Bogliaco, Alpe del Garda, il
consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism ; i patrocini di Ifds,
Federazione Mondiale della Vela per le regate dei velisti disabili,
XIV° zona di Federvela, Consiglio Regionale della Lombardia, Provincia
di Brescia, Expo 2015.
Nessun commento:
Posta un commento