Alla presenza del Presidente dello Yacht Club
Cagliari Alberto Floris, di Macrino Macrì, Segretario Assolaser e
di Pietro Secondo Sanna, Presidente
FIV III zona è stato presentato, attraverso una conferenza stampa presso lo Yacht Club Cagliari, il 40° Campionato di Distretto Classe Laser
che si disputerà a Cagliari, proprio con l’organizzazione congiunta dello Yacht
Club Cagliari e di Assolaser, dal 25 al
31 agosto. Sono 212 gli atleti
iscritti alla importante manifestazione, provenienti da tutta Italia, che si
contenderanno il titolo di Campione di Distretto nelle tre classi in gara: Laser Standard (solo maschile, con 40),
Laser Radial (maschile e femminile,
con 91 iscritti) e Laser 4.7
(maschile e femminile, con 81 iscritti). Per la Classe Radial è inoltre in
palio il titolo Nazionale FIV Assoluto.
Alberto
Floris, presidente dello Yacht Club Cagliari ha così presentato
l’evento: “Desidero dare il benvenuto a tutti gli atleti che sono giunti a
Cagliari per questo Campionato di Distretto. Un ringraziamento particolare a
Macrino Macrì, deus ex machina della Classe Laser Italiana ed Europea, che ha
accolto la nostra richiesta di aver qui questa importantissima manifestazione.
Ci tenevamo in maniera particolare perché quest’anno festeggiamo il nostro 50° anno di attività, una ricorrenza
importantissima che abbiamo voluto celebrare omaggiando il Laser ed i
laseristi, che rappresentano di gran lunga la classe velica più numerosa nel
nostro circolo”.
Macrino
Macrì, segretario nazionale Assolaser, ha invece voluto
rimarcare l’importanza dello Yacht Club Cagliari nel panorama velico nazionale
ed internazionale: “Come classe Laser abbiamo una lunga storia, fatta di tanti
episodi e collaborazioni, con lo Yacht Club Cagliari. Qui opera Mario Orlich, una figura
importantissima che ha costruito il Laser in Sardegna e che rappresenta un
riferimento per l’eleganza e la competenza con cui ha contribuito al successo
della classe in Sardegna, in accordo sempre con la FIV locale. A lui va un
grande ringraziamento. Lo Yacht Club
Cagliari ha un immagine fortissima in Italia ma non solo, anche in tutta
Europa, tanto che abbiamo anche alcuni concorrenti stranieri. Rappresenta
quindi una grande ricchezza per la città e la provincia, che auspico quindi
possano supportare maggiormente in futuro le attività del circolo”.
Le attività del Campionato prevedono fino alla
mattina del 26 agosto i controlli di stazza e le iscrizioni, che grazie alla
collaborazione fornita dallo Yacht Club Cagliari con numerosi volontari, stanno
procedendo senza alcun problema sin da domenica 24 agosto. Nelle giornate di
regata vera e propria verranno disputate due prove al giorno. La regata
prenderà il via martedì 26 agosto
con segnale per la prima partenza fissato per le ore 13.00. Nei giorni successi invece, salvo imprevisti legati alle
condizioni atmosferiche, il segnale di partenza è previsto per le ore 11.00.
Campo di regata sarà il mitico Poetto
di Cagliari, uno dei migliori d’Italia, capace di regalare strepitose giornate
di vela. Domenica 31, ultima giornata di prove, avverrà anche la cerimonia premiazione
dei vincitori.
Nessun commento:
Posta un commento