La
baia di Rio continua a regalare condizioni eccellenti anche per la quarta
giornata dell’Aquece Rio-International Sailing Regatta, caratterizzata da un
bel sole e da una brezza di 15 nodi che si è distesa su tutti i cinque campi di
regata. Il Test event delle dieci classi olimpiche, in programma fino a sabato
con base logistica presso il Marina da Gloria, inizia così ad entrare nel vivo
e tra i protagonisti di giornata troviamo ancora una volta l’azzurra Flavia
Tartaglini (tavola a vela RS:X F), ieri due secondi e un quarto, risultati che
l’hanno portata al secondo posto della classifica provvisoria dominata dalla
francese Charline Pichon, quattro primi su otto prove e un quinto come attuale
peggior risultato da scartare.
Entrambe, con le altre top ten della classifica,
saranno impegnate oggi nella Medal race. Quattordicesima, invece, e fuori dalla
Medal l’altra azzurra Laura Linares.
Nell’RS:X
maschile (al comando l’olandese Dorian Van Rijsselberge) Marcantonio Baglione è
21mo, mentre tra i Finn Giorgio Poggi è settimo, con l’inglese Giles Scott che
aumenta il vantaggio sugli inseguitori, e nei Laser Standard Francesco Marrai è
dodicesimo, in una classifica che ha nell’australiano Tom Burton il leader
seguito a un solo punto dall’inglese Nick Thompson.
Questi
gli equipaggi al comando delle classifiche delle altre classi: Nacra 17,
Besson-Riou (FRA); 470 M,
Belcher-Ryan (AUS); 470 F,
Aleh-Powrie (NZL); 49er, D’Ortoli-Delpech (FRA); 49er FX, Grael-Juntze (BRA);
Laser Radial, Annalise Murphy (IRL).
Il
programma per oggi prevede la disputa delle Medal race per entrambe le classi
RS:X (a partire dalle 13, ora locale, nel Campo di regata Pao de Azucar), con la Tartaglini che parte
con un ritardo di 16 punti dalla Pichon e con 11 di vantaggio sulla spagnola
Alabau. Tre le regate previste invece per le classi Laser Standard, Laser
Radial, Finn, 470 M
e 470 F,
quattro per 49er, 49er FX e Nacra 17.
Nessun commento:
Posta un commento