Palma di Maiorca, 5 agosto 2014 - Con
un primo e un quarto posto Azzurra sale al secondo posto della
classifica
provvisoria dominata da Quantum. Prestazioni alterne per il resto della
flotta della 52 Super Series impegnata nella 33° Copa del Rey, terza
tappa
del circuito. Brezza
termica da sud, più leggera e instabile
rispetto a ieri per la seconda giornata della 33° Copa del Rey Mapfre a
Palma di Maiorca. Proprio l’instabilità è stata la
causa delle prestazioni alterne di tutta la flotta, ad eccezione di
Quantum che con due secondi posti mantiene la leadership. La prima prova
ha visto
la vittoria di Gladiator, su Quantum e Phoenix, che si è alternata più
volte con Azzurra in terza posizione.
La seconda prova ha visto Azzurra partire libera sul lato sinistro, anche se meno favorito, e prendere il comando, subito insidiata da Quantum. Dopo una feroce lotta nel corso di tutta la prima bolina, Azzurra è riuscita a girare al comando la prima boa, andando poi a vincere nonostante i ripetuti attacchi di Quantum.
Una vittoria che fa bene al morale e dimostra che i risultati possono arrivare, ma che non cambia la situazione sul campo, con gli americani a far da lepre e Azzurra a guidare gli inseguitori.
Domani mercoledì 6 agosto è prevista la regata costiera con un percorso ancora da definire in funzione delle condizioni del vento. Le procedure di partenza inizieranno alle ore 13 ed è previsto il live tracking con commento in inglese visibile sul sito www.azzurra.it
Guillermo Parada, skipper:
"Grazie a questa vittoria abbiamo dato un po’ una svolta rispetto a
ieri, giornata in cui non abbiamo navigato bene e in più abbiamo
avuto poca fortuna. Speriamo che questa vittoria ci aiuti a raddrizzare
le nostre prestazioni qui alla Copa del Rey, dobbiamo lottare per
vincere. Ci
sono tante variabili che non possiamo controllare, ma dobbiamo ripartire
da Palma sapendo di aver fatto tutto il possibile per vincere. Nella
prima
prova abbiamo avuto davvero poca fortuna, siamo partiti bene, ma non
abbiamo potuto virare quando volevamo perché coperti da un'altra barca
così non siamo più rientrati in regata nonostante i ripetuti tentativi.
Nella seconda, ci siamo resi conto che la partenza sul pin era
stato favorita rispetto al Comitato e abbiamo deciso di andare là ,
anche se il lato buono era quello destro. Abbiamo combattuto tutta la
bolina con Quantum e manovrato per esser loro davanti alla prima boa, da
lì in poi abbiamo controllato bene".
Vasco Vascotto, tattico:
“Ieri ho dichiarato che Quantum è superiore a tutti e anche oggi ha
dimostrato di avere una marcia in più, un qualcosa che
stiamo analizzando. Dobbiamo colmare al più presto questo gap, vogliamo
migliorare noi stessi e dar loro filo da torcere. I debriefing di ieri
ci hanno aiutato, abbiamo mantenuto la concentrazione dopo la prima
regata e ottenuto una vittoria che fa bene allo spirito. Nella seconda
prova loro
hanno dimostrato di saper attaccare, ma noi siam stati bravi a
difenderci e andare a vincere”.
1 Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (2,1,2,2) 7pts
2 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (3,5,4,1) 13pts
3 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (DNF/8,2,1,5) 16pts
4 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (1,7,6,3) 17pts
5 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (6,3,3,6) 18pts
6 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithugenin FRA) (4,6,5,4) 19pts
7 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (5,4,DNS/8,8) 25pts
Nessun commento:
Posta un commento