E’ fatta, si è svolta il 3
agosto a Castellaneta Marina, la manifestazione sportiva denominata, “Trofeo
Rodolfo Valentino 2014”, promossa dalla Sezione della Lega Navale Italiana di
Matera-Castellaneta con base nautica a Castellaneta Marina. Le condizioni meteo
eccellenti, hanno donato ai regatanti una giornata di bel vento, motore
naturale delle imbarcazioni a vela e gli equipaggi si sono battuti per cercare, sfruttando
accorgimenti tattici e strategici, di accaparrarsi la conquista delle prime
posizioni della classifica.
Gara molto esaltante dunque, proprio grazie alla
costante brezza sostenuta che ha
consentito al comitato di regata di far disputare le tre prove di regata
previste in programma. Il comitato di regata inviato per l’occasione dalla
Federazione Italiana Vela VIII Zona era presieduto dall’Ufficiale di Regata
Alberico Albano, coadiuvato dall’Ufficiale di Regata Donato Andrisani. La regata, aperta ai multiscafi
e alle derive, ha riempito di colori il
mare di Castellaneta Marina per tutta la giornata, grazie alla pazienza e
resistenza del Comitato di Regata e alla voglia di regatare dei partecipanti.
Castellaneta
Marina non è infatti una location solita per questo tipo di eventi, che
solitamente si svolgono in circoli velici dai nomi molto più altisonanti anche
in VIII zona FIV. Ma Castellaneta Marina e la sua locale sezione della Lega
Navale hanno voglia di crescere e di diversificare l’offerta turistica, non
basata soltanto sul turismo balneare. La Lega Navale continua a riscuotere
successo e la manifestazione di oggi ne è la prova.
Sono risultati
vincitori nelle rispettive categorie:
Categ. Catamarani: 1) Paolillo-Paolillo (C.V. Horizon
Margherita di Savoia);
2) Pagano - Maldarizzi (Lega Navale Matera
Castellaneta);
3Stanganello - Pugliese (C.V.
Horizon Margherita di Savoia);
Categ derive: 1) Sodo - Vacca (Lega Navale
Bari);
2)
Luongo - Romano (C.V. Basilicata Vela);
3) Orfino - Mastrangelo (Lega
Navale Matera Castellaneta);
La cerimonia di premiazione
si è svolta nella campo base della Lega Navale Italiana – Sezione di Matera -
Castellaneta, allestito allo scopo di attuare manifestazioni sportive e
culturali con l’obiettivo di diffondere la cultura per il mare e per l’ambiente
ai turisti frequentatori delle spiagge locali.
Gli equipaggi sono stati
premiati dal Presidente della Sezione dr. Giuseppe Maldarizzi..
Un ringraziamento particolare è stato rivolto
ai Circoli velici che hanno partecipato attivamente alla riuscita di questa
manifestazione e soprattutto a Giuseppe De Giacomo, responsabile organizzativo
delle manifestazioni e direttore della sede nautica, che ha profuso impegno e
sacrifici per la riuscita dell’evento, individuando con lungimiranza la grande
potenzialità che esse rappresentano per lo sviluppo dello sport della vela in
tutta la costa ionica.
Nell’occasione è stato
presentato al pubblico intervenuto il programma delle prossime manifestazioni
sportive organizzate dalla Sezione: il Raid della Magna Grecia giunto alla XIV
edizione, che coinvolge anche altri circoli ionici in programma per il prossimo
lungo fine settimana e la regata “Vele di Ferragosto”, da quest’anno
organizzata in partenariato con il Rotary club di Riva dei Tessali.
Nessun commento:
Posta un commento