GARGNANO (Brescia) – Si lavora al porticciolo
di Bogliaco per il Campionato Italiano della Vela Accessibile, evento che dal
19 al 22 giugno assegnerà il Titolo nazionale 2014 per il doppio Hansa 303, la Coppa Internazionale
del Garda per il doppio delle Paralimpiadi, Skud 18, il Trofeo Pam-Marsilio
Pasotti per le Nazioni, nel ricordo dello sportivo bresciano. La manifestazione
gode del patrocinio di Expo e del Consiglio Regionale della Lombardia. Saranno
una ventina le imbarcazioni, in massima parte italiane, per il primo vero
tricolore di categoria con la presenza solo di alcuni ospiti stranieri. La
regata fa seguito al Campionato d’Europa del 2011, i due Tricolori degli anni
passati.
L’edizione dei prossimi giorni accarezza l’idea (con la candidatura
già proposta) di ospitare il Campionato Mondiale Hansa del 2016. Il Circolo
Vela Gargnano sta lavorando in questa direzione. Ha già trovato numerosi
supporter, prima tra tutti la Croce Rossa
di Brescia che con i suoi volontari assisterà i velisti già nella fase del
“varo”, grazie alla piattaforma “diamante” dello scivolo, come i “Campus-Gioco
del lotto” di Andrea Stella, Osmi, Argivit, Unidelta, Isomet (che ha messo a
punto le passerelle), Marina di Bogliaco 2000, collaboratori come Fondazione
Asm-Brescia, Alpe del Garda, Iab Brescia, oltre alla struttura periferica di
Federvela, la 14a Zona presieduta da Domenico Foschini.
I FAVORITI E L'ESORDIO DELLE BARCHE FRAGLIA DESENZANO - Sul
piano sportivo si
fanno anche i nomi dei favoriti. Tra loro ci sono certamente gli azzurri
Marco
Gualandris (Avas Lovere)e Marta Zanetti (Alto Adriatico Lignano), vice
campioni
del Mondo e d’Europa, 5° classificati alle Paralimpiadi di Londra del
2012. Tra
i loro avversari ci sarà il navigatore oceanico vicentino Andrea Stella.
in gara per la prima volta arriveranno due equipaggi del basso Garda
per i colori della Fraglia Vela Desenzano (Team Paradiso). Questo
ennesimo tricolore organizzato del CV Gargnano entra a far parte del
programma "Acqua"
(nome provvisorio) che si svilupperà grazie alla collaborazione di
Brescia
Tourism, per un'area turistica (la provincia bresciana) tutta
accessibile.
Nessun commento:
Posta un commento