Valmadrera (Lecco). Il
fuoriclasse americano Keith Whittemore con US 5399 Furio (30 punti, e
1,2,1,1,10,3,2,1,9,dnc i parziali) ha bissato il successo dello scorso
anno aggiudicandosi (senza neanche disputare la decima ed ultima prova)
la vittoria della classifica Open del Campionato Nazionale Open J24
appena concluso nella baia di Parè di Valamadrera. Il
titolo tricolore è però andato a Ita 22 Mollicona (45 punti,
8,10,2,2,2,21,3,9,1,8 i parziali della classifica Open) timonato dal
giovane carrarino Giacomo del Nero (CN Marina di Carrara) e armato dal
padrone di casa, il prodiere Vincenzo Mercuri (CVT). In equipaggio anche
il carrarino Massimiliano Biagini (albero) e i “locali” Davide Beretta
(tailer) e Donato Panzeri (centrale).
“Il
nostro commento è ovviamente più che positivo.” ha spiegato Giacomo del
Nero “Siamo felicissimi del titolo appena conquistato. Non è stato un
Campionato facile: le prove e gli avversari (in modo particolare Botta
Dritta e Kong Grifone) sono stati impegnativi così come il campo di
regata, le condizioni meteo e il vento mai costante. Ottima
l’organizzazione. Insomma, non poteva andare meglio!”
Argento
per il Presidente uscente della Classe italiana J24, il maddalenino
Mariolino di Fraia (L.N.I. LA Maddalena) armatore e timoniere di ITA460
Botta Dritta, in equipaggio con il tattico Luca Montella, il centrale
Ezio Diana, il due Andrea Tirotto e il prodiere Gianluca Cataldi (53
punti, 5,11,5,11,17,5,5,5,2,4i parziali della classifica Open): “Siamo
davvero soddisfatti di questo risultato: abbiamo trovato condizioni non
facili e noi, per problemi di lavoro e di salute, non eravamo riusciti
ad allenarci come avremmo voluto. Il campo di regata, tutt’altro che
scontato, è stato difficile da interpretare ma la regolarità dei nostri
piazzamenti ci ha premiati. Non nascondo che nell’ultima giornata
abbiamo sperato nella “zampata” finale… e, forse, se nella penultima
giornata non fosse stata annullata la prova che ci vedeva secondi, il
risultato finale sarebbe potuto essere diverso. Ma, comunque, ripeto,
siamo più che soddisfatti del nostro secondo posto. Desidero ringraziare
anche a nome di Pietro Diamanti, neo eletto Presidente della nostra
Classe, il Circolo Velico Tivano che ha perfettamente organizzato questo
Campionato. Un grazie di cuore a tutti coloro i quali, con il proprio
lavoro, hanno contribuito alla riuscita di questo evento: i campi di
regata sono sempre stati posizionati con perizia malgrado le condizioni
non facili e anche a terra si è svolto tutto in modo impeccabile. Un
plauso ai tanti volontari che hanno lavorato con dedizione. Un aspetto
che ho particolarmente apprezzato, è stato la bravura nell’essere
riusciti a coinvolgere l’intera cittadinanza grazie agli stand e agli
eventi collaterali proposti ogni sera e al clima “festaiolo” creato come
corollario al Campionato: in pochissime occasioni mi è capitato di
vedere un tale coinvolgimento anche di persone non vicine al mondo della
Vela. Bravi davvero a tutti!”
Bronzo
per il Presidente della XV Zona FIV Fabio Mazzoni impegnato al timone
di Ita 503 Kong Grifone (57 punti e 9,3,13,3,8,2,15,10,6,3 i parziali
della classifica Open) armato da Marco Stefanoni (Caldè) in equipaggio
con Massimo Consonni, Francesco Bertone e Andrea Galbiati. Seguono Ita
305 Kils timonato dal giovane bresciano Giovanni Bonzio (CVG) e armato
da Massimo Frigerio (71 punti) e Ita 416 La Superba, il J24 del Centro
Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (73
punti).
Dopo
le ultime due regate disputate nella mattinata conclusiva e
caratterizzate da un bel vento teso e impegnativo si è, infatti,
concluso il Campionato Nazionale Open J24, valido anche come quarta
tappa del Circuito Nazionale 2014, e patrocinato dalla Regione
Lombardia, dal Comitato Regionale e Provinciale del Coni, dall’Autorità
di Bacino Lario e Laghi Minori, dai Comuni di Valmadrera, Malgrate,
Lecco, Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Valbrona. “Siamo riusciti a
completare tutte le dieci prove previste dal programma. Sono state
tutte regate molto tecniche, divertenti e impegnative così come è stato
impegnativo posizionare i campi di regata considerando le varie
condizioni meteo e di vento.” Ha spiegato il Presidente del Comitato di
Regata, il romagnolo Franco Minotti “Tutti gli equipaggi sono stati
molto bravi ad interpretare le condizioni trovate e, aspetto più
importante, si sono divertiti e hanno apprezzato l’organizzazione e
l’ospitalità. I risultati non sono stati mai scontati sino all’ultimo
giorno e la classifica finale si è delineata solo all’ultimo rendendo
ancor più entusiasmante un Campionato del quale possiamo essere tutti
più che soddisfatti. I miei complimenti all’Organizzazione e alla Classe
J24.”
Le
singole vittorie di giornata della classifica valida solo per il
tricolore sono andate a Ita 371 Joc dell’armatore-timoniere triestino
Fabio Apollonio (S.Triestina della Vela), a Ita 262 Giuseppe Verdi
timorato da Angelo Crepoli e armato da Antonio Valenti (CNMC), a Ita 22
Mollicona ( vincitori della terza, quarta, settima e ottava prova), a
Ita 212 Jamaica armato e timonato dal neo Presidente della Classe
Italiana, il carrarino Pietro Diamanti (CNMC), a Ita 416 La Superba
(protagonista nella sesta e nella decima regata) e a Ita 460 Botta
Dritta.
“Siamo
soddisfatti di come sono andate le cose: abbiamo portato a termine
dieci belle regate, sempre con il Tivano o con la Breva (i nostri venti
locali da nord e da sud) e siamo sempre stati in grado di posizionare
buoni campi di regata. Un grazie particolare a Franco Minotti che ci ha
aiutato anche in questo e al Presidente della Giuria, il Giudice
Internazionale Roberto Armellin che nel corso della premiazione ha
voluto ricordare il grande Valentin Mankin, appena scomparso. Abbiamo
potuto contare su un ottimo Comitato con il quale abbiamo lavorato in
sintonia e in modo molto sereno. Anche a nome del Presidente del CVT
Giuseppe De Luca desidero ringraziare i concorrenti, la Classe J24 e
tutti coloro i quali hanno contribuito alla buona riuscita della
manifestazione. Grazie anche ai partner e agli sponsor tecnici quali
Caval srl Valmadrera, BCC Alta Brianza Alzate Brianza, Lario Land Rover
Lecco, Livio Impianti Bosisio Parini, Acel Service Lecco, Panzeri
salumi, Tipolitografica Mauri Civate, MDM Gioielli Valmadrera, Lariana
Malgrate, Hotel Lungolago Lecco, Cover Grandi Cucine Civate, Spreafico
Bosh Service Malgrate, Trafilerie Valgreghentino, Ditta Luigi Azzoni
Lecco, Hotel Villa Giulia Valmadrera, Eurofer Calolziocorte, Mood 60
Lecco, TSA Erba, Reali Utensili Paderno Dugnano, Bono Angelo Malgrate,
Stamperia Mauri, Rusconi Catering&Banqueting, SMV Stamperia Metalli
Valsecchi, Carozzi Valsassina, Il Prodiere Lecco, Quantum sdg Italia ed
Henry Lloyd.” ha commentato l’Ufficiale di Regata Nazionale Enea
Beretta, componente del Gruppo di lavoro del C.diR. “Un ricordo
piacevole di questo Campionato? Fra i tanti che mi resteranno… la
commozione dell’equipaggio americano nel sentire il loro inno nazionale
durante la premiazione finale e quella dei nostri equipaggi quando è
suonato il nostro Inno: è stato un momento davvero toccante.” (da www.j24.it)
Nessun commento:
Posta un commento