Marina
di Scarlino, 2 giugno 2014 - Sono tre i grandi protagonisti della
quarta tappa della Coppa Italia J/70: Calvi Network (7-3-2), White Hawk
(2-DNF-8) e Spread (1-1-1). Calvi
Network fa il bis a Scarlino e, nella generale, mette a segno il quarto
centro consecutivo. Prova di carattere per il team di Carlo Alberini,
meno brillante delle precedenti occasioni, ma premiato dalla regolarità
dei piazzamenti. White
Hawk, e il suo tattico Michele Ivaldi, perché, tornato a terra da
vincitore e celebrato come tale, corre a spiegare agli Ufficiali di
Regata che la classifica riporta un errore: l'ottava
prova non l'ha vinta il suo team, perché nella concitazione di un
arrivo serratissimo non ha tagliato la linea. Infrazione di cui nessuno
si era accorto.
Spread
perché dopo due giornate tra alti e bassi, gioca la carta vincente e
centra tre primi con disarmante semplicità. Una carta che Paolo Boido,
segretario della neonata J/70 Italian Class, pesca in Cile e risponde al
nome di Juan Pablo Del Solar. Speso il tardo pomeriggio di domenica a
lavorare sul tuning dell'albero, il velista sudamericano si mette alla
barra, mostrandosi prossimo all'eccellenza, e regala ai suoi un podio
inatteso.
Finisce
così la seconda di Scarlino: Calvi Network davanti a White Hawk e
Spread, ma i distacchi sono minimi anche tra i piazzati, a sottolineare
un deciso aumento del livello medio dei protagonisti.
"Centriamo
il quarto successo e siamo soddisfatti, ma ci tengo a evidenziare il
grande gesto di Michele Ivaldi: la sua ammissione, assolutamente
spontanea, è un brillante esempio di sportività e di onestà
intellettuale. Il
suo team, nonostante fosse al debutto ha regatato molto bene, mostrando
di meritare la vittoria: ancora complimenti a tutto l'equipaggio di
Igor Lah - commenta Carlo Alberini a margine della premiazione - Per
noi, invece, è stata una tappa molto difficile: abbiamo avuto costanti
problemi di passo e non siamo riusciti a esprimerci al meglio. Sono
comunque sereno, perché a bordo ho vista tanta grinta e la voglia di
provarci sempre. Lavoreremo su alcuni dettagli in vista delle trasferte
gardesane, dove la flotta crescerà in numero e dove i soliti noti
saranno senza dubbio ancor più competitivi: confermarsi sarà ogni volta
più difficile".
A
completare la top fine della frazione ospitata dal Club Nautico
Scarlino sono stati Spin One (3-7-6) di Pietro Saccomani e Magie (8-6-3)
di Gianluca Grisoli mentre la seconda forza della classifica overall,
Pensavo Peggio (4-4-4) di Beppe Zavanone, ha chiuso al settimo posto,
staccato di soli dieci punti da Calvi Network.
In
occasione della quarta tappa della Coppa Italia J/70, a bordo di Calvi
Network hanno regatato Carlo Alberini (armatore-timoniere), Karlo
Hmeljak (tattico), Irene Bezzi (randista) e Sergio Blosi (trimmer).
La
Coppa Italia J/70 tornerà verso la fine di luglio, a Riva del Garda.
L'evento sarà prologo del Campionato Europeo, previsto nella stessa
località tra il 23 e il 27 settembre: gli organizzatori attendono tra i
venti e i venticinque scafi iscritti.
Nel corso della stagione 2014 l'attività del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, leader mondiale nella produzione di profili speciali in acciaio, e Iconsulting, system integrator italiano specializzato in Business Intelligence e sistemi a supporto delle decisioni.
Coppa Italia J/70 - Event #4
1. Calvi Network, pt. 26
2. White Hawk, pt. 28
3. Spread, pt. 29
4. Spin One, pt. 34
5. Magie, pt. 35
1. Calvi Network, pt. 26
2. White Hawk, pt. 28
3. Spread, pt. 29
4. Spin One, pt. 34
5. Magie, pt. 35
...
Coppa Italia J/70 2014
14-16 marzo, Alassio
25-27 aprile, Sanremo
10-11 maggio, Scarlino
31 maggio-2 giugno, Scarlino
26-27 luglio, Riva del Garda
23-27 settembre, Riva del Garda, Europeo
Nessun commento:
Posta un commento