Andrea
Pendibene e Giovanna Valsecchi a bordo di ITA520 Marina Militare hanno
tagliato il traguardo all’1.58 di mercoledì, arrivati secondi della
categoria Serie
alla prima tappa della Transtyrrhenum 650. Questa
nuova regata d’altura, organizzata da Achab Yacht Club e Vela Club
Termini Imerese, ha visto i Mini 650 iscritti (prototipi e serie)
disputare in tre giorni
una tappa da 330 miglia, con rotta da Ostia Lido a Termini Imerese,
passando per l’isola e Ponza e le isole Eolie.
Il racconto della regata nelle parole di Andrea e Giovanna:
“Partenza
tranquilla, ITA520 è una barca che non predilige l’andatura portante
che veniva imposta dal vento: i due passaggi
in cui non dovevamo sbagliare invece erano l’isola di Ponza, dove in
effetti abbiamo recuperato qualcosa, e le isole Eolie. Qui abbiamo
sferrato l’attacco: abbiamo sfruttato tutte le isole che c’erano,
facendo l’impossibile per guadagnare ogni volta un pochino.
Il passaggio a Stromboli è stato bellissimo: l’arrivo di notte, col
vulcano che eruttava, e un po’ di divertimento creando scompiglio nel
passare tra le barche dei turisti in rada.
A
Panarea per guadagnare vantaggio siamo passati fra gli scogli
strambando, unici della flotta ad affrontare questo rischio.
A Lipari abbiamo preso un’accelerazione inaspettata, che ci ha lanciati
verso il mare aperto: anche se sembrava strategia, in realtà non
riuscivamo a togliere la vela!
Suspence
all’arrivo, perché non lo trovavamo: nella nostra stessa situazione,
gli ungheresi del Proto Banzai imprecavano
sul VHF in lingua sconosciuta, mentre vedevamo OnlineSIM di Bona girare
intorno alla boa, tanto che per un momento abbiamo pensato di
raggiungerla.
Ora sfrutteremo questi 4-5 giorni per rimettere a posto la barca che ha avuto qualche problema tecnico, e farò riposare
un po’ Giovanna, che è stanca e mi odia, come sempre dopo una regata…”.
Stanca, ma soddisfatta Giovanna Valsecchi:
“Difficilissima la prima parte, mi veniva da piangere. Gli altri
arrivavano come saette da dietro e ci passavano, facevano tutti due nodi
più di noi e siamo finiti quasi ultimi. Grande recupero nel passaggio
delle isole,
dove abbiamo potuto giocare di tattica, e ottimo l’approccio
all’arrivo: è calata l’aria e abbiamo recuperato tantissimo. Quindi
direi bilancio positivo: un secondo posto lo portiamo a casa e, come
“risultato peggiore” finora, è ottimo”.
Domenica partirà la seconda tappa, una volata di 300 miglia fino a Ostia Lido.
2gg
10h 09m. questo il tempo di percorrenza della cavalcata in solitario
con cui Zambelli, il giovanissimo skipper forlivese, va a vincere la
prima tappa, tagliando il traguardo alle 22:09:40" di martedì 13 maggio,
dopo aver preso il comando poche ore dopo il via.
Una vittoria emblematica e valorizzata dal fatto che Zambelli ha regatato in solitario, sobbarcandosi
tutto il peso della gestione della barca nell'arco delle ventiquattro ore.
Un'ennesimo ottimo risultato e un bel test in vista della Les
Sables-Azzorre-Les Sables, la regata di Classe piu' importante dopo la
MiniTransat, sia come parterre di concorrenti che come lunghezza, in
programma per la meta' di luglio e dove Michele al momento risulta
essere l'unico italiano iscritto.
2gg
10h 09m. questo il tempo di percorrenza della cavalcata in solitario
con cui Zambelli, il giovanissimo skipper forlivese, va a vincere la
prima tappa, tagliando il traguardo alle 22:09:40" di martedì 13 maggio,
dopo aver preso il comando poche ore dopo il via.
Una vittoria emblematica e valorizzata dal fatto che Zambelli ha regatato in solitario, sobbarcandosi
tutto il peso della gestione della barca nell'arco delle ventiquattro ore.
Un'ennesimo ottimo risultato e un bel test in vista della Les
Sables-Azzorre-Les Sables, la regata di Classe piu' importante dopo la
MiniTransat, sia come parterre di concorrenti che come lunghezza, in
programma per la meta' di luglio e dove Michele al momento risulta
essere l'unico italiano iscritto.
- See more at: http://transtyrrhenum650.blogspot.it/2014/05/zambelli-su-ita-788-fontanot-vince-la.html#sthash.FaJmwxk4.dpuf
2gg
10h 09m. questo il tempo di percorrenza della cavalcata in solitario
con cui Zambelli, il giovanissimo skipper forlivese, va a vincere la
prima tappa, tagliando il traguardo alle 22:09:40" di martedì 13 maggio,
dopo aver preso il comando poche ore dopo il via.
Una vittoria emblematica e valorizzata dal fatto che Zambelli ha regatato in solitario, sobbarcandosi
tutto il peso della gestione della barca nell'arco delle ventiquattro ore.
Un'ennesimo ottimo risultato e un bel test in vista della Les
Sables-Azzorre-Les Sables, la regata di Classe piu' importante dopo la
MiniTransat, sia come parterre di concorrenti che come lunghezza, in
programma per la meta' di luglio e dove Michele al momento risulta
essere l'unico italiano iscritto.
- See more at: http://transtyrrhenum650.blogspot.it/2014/05/zambelli-su-ita-788-fontanot-vince-la.html#sthash.FaJmwxk4.dpuf
2gg
10h 09m. questo il tempo di percorrenza della cavalcata in solitario
con cui Zambelli, il giovanissimo skipper forlivese, va a vincere la
prima tappa, tagliando il traguardo alle 22:09:40" di martedì 13 maggio,
dopo aver preso il comando poche ore dopo il via.
Una vittoria emblematica e valorizzata dal fatto che Zambelli ha regatato in solitario, sobbarcandosi
tutto il peso della gestione della barca nell'arco delle ventiquattro ore.
Un'ennesimo ottimo risultato e un bel test in vista della Les
Sables-Azzorre-Les Sables, la regata di Classe piu' importante dopo la
MiniTransat, sia come parterre di concorrenti che come lunghezza, in
programma per la meta' di luglio e dove Michele al momento risulta
essere l'unico italiano iscritto.
- See more at: http://transtyrrhenum650.blogspot.it/2014/05/zambelli-su-ita-788-fontanot-vince-la.html#sthash.FaJmwxk4.dpuf
2gg
10h 09m. questo il tempo di percorrenza della cavalcata in solitario
con cui Zambelli, il giovanissimo skipper forlivese, va a vincere la
prima tappa, tagliando il traguardo alle 22:09:40" di martedì 13 maggio,
dopo aver preso il comando poche ore dopo il via.
Una vittoria emblematica e valorizzata dal fatto che Zambelli ha regatato in solitario, sobbarcandosi
tutto il peso della gestione della barca nell'arco delle ventiquattro ore.
Un'ennesimo ottimo risultato e un bel test in vista della Les
Sables-Azzorre-Les Sables, la regata di Classe piu' importante dopo la
MiniTransat, sia come parterre di concorrenti che come lunghezza, in
programma per la meta' di luglio e dove Michele al momento risulta
essere l'unico italiano iscritto.
- See more at: http://transtyrrhenum650.blogspot.it/2014/05/zambelli-su-ita-788-fontanot-vince-la.html#sthash.FaJmwxk4.dpuf
2gg
10h 09m. questo il tempo di percorrenza della cavalcata in solitario
con cui Zambelli, il giovanissimo skipper forlivese, va a vincere la
prima tappa, tagliando il traguardo alle 22:09:40" di martedì 13 maggio,
dopo aver preso il comando poche ore dopo il via.
Una vittoria emblematica e valorizzata dal fatto che Zambelli ha regatato in solitario, sobbarcandosi
tutto il peso della gestione della barca nell'arco delle ventiquattro ore.
Un'ennesimo ottimo risultato e un bel test in vista della Les
Sables-Azzorre-Les Sables, la regata di Classe piu' importante dopo la
MiniTransat, sia come parterre di concorrenti che come lunghezza, in
programma per la meta' di luglio e dove Michele al momento risulta
essere l'unico italiano iscritto.
- See more at: http://transtyrrhenum650.blogspot.it/2014/05/zambelli-su-ita-788-fontanot-vince-la.html#sthash.FaJmwxk4.dpuf
2gg
10h 09m. questo il tempo di percorrenza della cavalcata in solitario
con cui Zambelli, il giovanissimo skipper forlivese, va a vincere la
prima tappa, tagliando il traguardo alle 22:09:40" di martedì 13 maggio,
dopo aver preso il comando poche ore dopo il via.
Una vittoria emblematica e valorizzata dal fatto che Zambelli ha regatato in solitario, sobbarcandosi
tutto il peso della gestione della barca nell'arco delle ventiquattro ore.
Un'ennesimo ottimo risultato e un bel test in vista della Les
Sables-Azzorre-Les Sables, la regata di Classe piu' importante dopo la
MiniTransat, sia come parterre di concorrenti che come lunghezza, in
programma per la meta' di luglio e dove Michele al momento risulta
essere l'unico italiano iscritto.
- See more at: http://transtyrrhenum650.blogspot.it/2014/05/zambelli-su-ita-788-fontanot-vince-la.html#sthash.FaJmwxk4.dpuf
2gg
10h 09m. questo il tempo di percorrenza della cavalcata in solitario
con cui Zambelli, il giovanissimo skipper forlivese, va a vincere la
prima tappa, tagliando il traguardo alle 22:09:40" di martedì 13 maggio,
dopo aver preso il comando poche ore dopo il via.
Una vittoria emblematica e valorizzata dal fatto che Zambelli ha regatato in solitario, sobbarcandosi
tutto il peso della gestione della barca nell'arco delle ventiquattro ore.
Un'ennesimo ottimo risultato e un bel test in vista della Les
Sables-Azzorre-Les Sables, la regata di Classe piu' importante dopo la
MiniTransat, sia come parterre di concorrenti che come lunghezza, in
programma per la meta' di luglio e dove Michele al momento risulta
essere l'unico italiano iscritto.
- See more at: http://transtyrrhenum650.blogspot.it/2014/05/zambelli-su-ita-788-fontanot-vince-la.html#sthash.FaJmwxk4.dpuf
Nessun commento:
Posta un commento