martedì 20 maggio 2014

Melges 32 Event #2 - A Porto Ercole Torpyone chiude sesto


La tappa, cui hanno preso parte sedici equipaggi, è stata vinta da HH Ingra From Sweden di Richard Goransson con tre punti di margine su Synergy di Valentin Zavadnikov e quattro su Giamole Audi e-tron di Mauro Mocchegiani.Porto Ercole, 19 maggio 2014 - Trasferta tutto sommato positiva per Torpyone che, nelle acque di Porto Ercole, ha chiuso al sesto posto la seconda frazione delle Audi tron Sailing Series, circuito organizzato da B.Plan Sport&Events in collaborazione con Melges Europe.   

I Lupi di Mare, guidati dalla coppia di armatori formata da Edoardo Lupi e Massimo Pessina e dalle chiamate di Lorenzo Bressani, è salito per tre volte sul podio di giornata, vincendo tra l'altro la seconda prova. In classifica generale, articolata su otto regate disputate al fronte di condizioni meteo prevalentemente ventose, ITA-487 ha faticato a inserirsi nella lotta per le piazze di vertice a causa di tre piazzamenti in doppia cifra.

Torpyone, che a Napoli, in occasione dell'esordio stagionale, era finito secondo, resta comunque nelle posizioni di testa del circuito e guarda con determinazione verso la terza tappa, in programma tra il 6 e l'8 giugno a Talamone.

"La serie di Porto Ercole è stata divertente e particolarmente impegnativa dal punto di vista tecnico - spiega Edoardo Lupi, timoniere di ITA-487 - Non siamo riusciti ad essere incisivi come avremmo voluto, ma siamo comunque soddisfatti per esserci confermati tra i migliori della flotta. Del resto la classe Melges 32 è molto competitiva e il ricambio ai vertici è una costante, come si è potuto notare anche all'Argentario. Alla fine della stagione verrà premiata la regolarità e, in tale ottica, i parziali che abbiamo raccolto sino ad ora ci tengono in piena corsa per la graduatoria overall".

In occasione della trasferta all'Argentario a bordo di ITA-487 hanno regatato Edoardo Lupi (timoniere), Lorenzo Bressani (tattico), Andrea Felci (randista), Diego Battisti (trimmer), Matteo Mason (pitman), Massimo Pessina (albero), Lorenzo Lupi (aiuto prodiere) e Carlo Zermini (prodiere). 

Ricordiamo che la stagione dei Lupi di Mare si concluderà a dicembre (2-7), con la partecipazione al Campionato del Mondo di Miami.

La stagione 2014 di Torpyone è supportata dagli sponsor Norda Acqua Minerale Naturale, Sider-Eleco, Link Consulting Partner, Trust e Irene A.

Nessun commento: