Sono già undici le
squadre di club iscritte alla prima edizione del Gavitello d’Argento-Yacht Club
Challenge Trophy Bruno Calandriello, la grande novità della stagione di vela
d’altura tra le boe, in programma a Punta Ala dal 5 all’8 giugno con
organizzazione dello Yacht Club Punta Ala e il supporto degli sponsor Prysmian
e Celadrin. Una risposta davvero eccezionale da parte dei circoli che hanno
manifestato un grande interesse per questo trofeo a squadre istituito
in
memoria di Bruno Calandriello, fondatore e storico Presidente del club di Punta
Ala scomparso nell’aprile dell’anno scorso, e che saranno in regata a Punta Ala
con team composti da due barche d’altura con stazza IRC e una con stazza ORC
International, impegnati in una tre giorni di vela che
prevede una serie di prove a bastone (venerdì 6 e domenica 8 giugno) e una
regata costiera (sabato 7) tra le isole dell’arcipelago toscano. Ad oggi, i
sodalizi sportivi che hanno garantito la propria presenza a Punta Ala sono lo
Yacht Club Livorno, la Lega Navale di Firenze e Prato, lo Yacht Club Parma, il
Circolo della Vela Talamone, il Centro Velico Piombinese, il Circolo Nautico e
della Vela Argentario, lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, il Circolo
Nautico Riva di Traiano, il Circolo Velico e Canottieri Porto Santo Stefano e
il circolo di casa, lo YC Punta Ala, in acqua con due squadre distinte.
"Voglio ringraziare,
di cuore, i circoli e gli armatori che hanno voluto manifestare il loro
gradimento per questa nuova sfida e la loro amicizia nei confronti del nostro
club, partecipando alla prima edizione del Trofeo Challenge in memoria di
mio padre, un vero amante della vela”, ha dichiarato con entusiasmo Filippo
Calandriello, Direttore Sportivo dello YCPA.
“Sarà una manifestazione di ottimo livello, ne sono certo, l’inizio di una
storia che fin da subito promette molto bene”.
“Come prima edizione
non potevamo chiedere di meglio, anzi, la risposta degli armatori è stata
fantastica”, ha aggiunto Alessandro Masini, Presidente dello YCPA. “Anch’io
tengo particolarmente a ringraziare i circoli e gli armatori che hanno creduto
in questa sfida dedicata al grande Bruno Calandriello, indimenticato maestro di
vita, di ortopedia e di mare: ora sta a noi fare in modo che questa
manifestazione sia all’altezza delle aspettative”.
Come già anticipato
la formula dell’evento prevede una serie di regate a bastone e una costiera per
le squadre di club formate
da tre imbarcazioni d’altura (due con certificato di stazza IRC e una con
certificato ORC), che concorreranno all’assegnazione del Trofeo Challenge Bruno
Calandriello. Le singole barche potranno inoltre gareggiare anche per la
conquista di altri due Trofei, il Trofeo Celadrin (per il primo classificato
overall IRC) e il Trofeo Prysmian (per il primo classificato overall ORC),
oltre che per il Trofeo 151 Miglia-Gavitello d’Argento, risultato di una
combinata con la regata d’altura 151 Miglia. Negli stessi giorni dello
Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello, infine, le barche stazzate ORC International
potranno iscriversi anche singolarmente al Trofeo Gavitello d’Argento, prova
valida come selezione per il Campionato Italiano Assoluto d’altura, in
programma alla Marina di Loano nel mese di luglio.
Nessun commento:
Posta un commento