martedì 10 dicembre 2013

UN ANNO DI SUCCESSI PER LA VELA SENIGALLIESE


Il 2013 è stato un anno di risultati sportivi positivi e quindi di grosse soddisfazioni per i due sodalizi della nostra città : Lega Navale Italiana e Circolo Nautico Senigallia.  Una “stagione” in cui sono state organizzate con grande cura  e capacità molte manifestazioni di rilevo nazionale nelle varie classi veliche tra cui spiccano:
- ITALIA CUP LASER  CON 330 ATLETI
- INTERZONALE CLASSE OPTIMIST CON 230 ATLETI
- TROFEO DELL’ADRIATICO CLASSE OPTIMIST CON 120 ATLETI
- COPPA CITTà DI SENIGALLIA CLASSE  OPTIMIST CON 80 ATLETI


Per queste eventi sono arrivati gli apprezzamenti dalle segreterie nazionali di classe Laser ed Optimist, dal Sindaco della nostra città Maurizio Mangialardi, dall’Assessore allo Sport Gennaro Campanile e dalla Federazione Italiana Vela attraverso il Presidente della Decima Zona  Carlo Ondedei.

La realizzazione  di queste importanti manifestazioni è stata possibile grazie al lavoro dei due Consigli direttivi, dal Presidente Onorario del CN Senigallia Lucio Massaccesi  che, con l’ex presidente Carlo Palestrini, hanno svolto il fondamentale ruolo di Comitato di Regata. I soci  Luciano Mazzanti, Francesco Francucci ed il Direttore Sportivo della Decima Zona FIV Paolo Smerchinich hanno provveduto alla gestione del campo di regata mentre Il Vice Presidente del CN Senigallia Vilma Profili si è occupata della gestione della Segreteria Atleti ed il socio Vanni Frezza  ha preparato le numerose classifiche. Un ruolo fondamentale per la logistica a terra e la gestione degli ottimi  pasti serviti agli atleti, ai Giudici ed agli organizzatori è stato svolto dalle Mamme degli atleti dei due Sodalizi.

I due Circoli Senigalliesi LNI e CN si stanno preparando ad affrontare le sfide per la prossima stagione 2014 con traguardi sempre più ambiziosi. I due presidenti Gianmaria Zuccari e Matteo Biscotti, coadiuvati dai due Direttori Sportivi Claudio Badiali e Marco Veglia stanno lavorando alla pianificazione del nuovo calendario agonistico.

Di grande importanza per il futuro dei Circoli sarà la scuola di vela che è il crogiolo da cui attingere i nuovi atleti delle squadre giovanili ed in questo senso nei mesi della scorsa estate sono stati effettuati vari corsi di iniziazione e specializzazione per circa 100 ragazzi che hanno avuto riscontri molto positivi.                                                                                                                                                                                                                  
Gli istruttori Federali di riferimento , Alessandro Alessandrini e Mattia Ferretti  si sono avvalsi dell’aiuto degli allievi istruttori e degli atleti delle squadre agonistiche e sono state utilizzate imbarcazioni a disposizione dei due Circoli: Laser ,420 ,Tridente , Optimist e Top Cat.

I principali risultati degli atleti nelle varie Classi e categorie sono stati:
CLASSE 470: due atleti, Francesco Falcetelli ed Enrico Clementi, provenienti dalle fila del CNS ma che ora corrono con i colori del prestigioso Circolo Canottieri  Aniene,  stanno svolgendo attività di allenamento e regate con la squadra Olimpica 470 per la preparazione in vista delle prossime Olimpiadi. Il miglior risultato in questa stagione è stato il terzo posto ai GIOCHI DEL MEDITERRANEO.
Classe 420:  quattro equipaggi maschili e femminili sono stati allenati dall’Istruttore Federale Francesco Zimelli ed hanno partecipato sia al campionato zonale che alle quattro regate di Ranking List Nazionali ed al termine di queste ultime gli atleti hanno si sono selezionati partecipando al Campionato Nazionale di Classe.

I risultati di rilievo sono stati  seguenti :

I° classificato camp. Zonale   Alessandro Smerchinich—Tommaso Pigliapoco 
11° classificato Camp Italiano

3° classificato Camp Zonale                  Mario D’Ignazio –Filppo Manfredi

1°equipaggio Femminile Camp Zonale    Elena Paolasini—Greta Catalani

CLASSE LASER: la classe, divisa in 4.7, Radial e Standard,  ha visto diminuire i suoi atleti ed attualmente sta lavorando con attività ed allenamenti ridotti. Un buon risultato di rilievo è stato quello conseguito da Martina Pierpaoli  come 1° Classificata femminile nella Classe Radial.

MINIALTURA E MATCH RACE: in accordo con la Decima Zona è iniziata una attività agonistica in Classe Minialtura ( UFO22 e BENETEAU 25) e di specializzazione in Match-Race sotto la direzione del Coach Federale  Enrico Ceccolini. Questa attività offre ai ragazzi, che per motivi di età devono uscire dalla Classe 420 o  per motivi universitari non continuano l’attività nella Classe Laser, di formare degli equipaggi preparati a ben competere sui campi di regata.

Tra i risultati ottenuti si segnalano:

L’equipaggio, formatosi da poco, Smerchinich – Pigliapoco - Clementi si è classificato secondo al Campionato D’Inverno organizzato dalla MM Sez. Velica e dalla SEF Stamura in classe Minialura.

L’imparcazione “Interceptor” che, con Luca Mosca come armatore, imbarca sempre  ragazzi delle squadre agonistiche ha partecipato, piazzandosi bene, alle varie regate in zona.

CLASSE OPTIMIST: è la  classe principe nei nostri Circoli che vede cento scritti solo nella Decima Zona FIV. A seconda delle età di nascita gli atleti sono divisi in categorie: cadetti 2004,  cadetti 2003, cadetti e juniores. I Circoli Senigalliesi contano su una nutrita compagine di velisti allenata dagli Istruttori Mattia Ferretti ed Alessandro Alessandrini e questi atleti hanno portato i colori dei Circoli senigalliesi agli eventi Zonali, Nazionali ed Internazionali collezionando ottimi risultati.

Un breve dettaglio dei podi conquistati:

I° classificato al Trofeo Biancucci                                 Riccardo Bellagamba       

I° classificato al Campionato Zonale JUNIORES  
3° classificato al Trofeo Barbetti

I° classificato Campionato Zonale cadetti 2004                Marco Gambelli       

I° classificato  alla se. Zonale per Camp.  Italiano Cadetti 2004                         

I° classificato Trofeo Città di Senigallia  - juniores             Lorenzo Badiali    

I° Classificato Memorial Barbetti                                   
II° classificato Meeting dell’Adriatico                                                     
II° classificato Trofeo Massaccesi

II° Trofeo Barbetti                                                           Emanuel Giuliodori    

III° alla prima sel. Zonale per Camp Italiano    
III° alla seconda sel. Zonale per Camp Italiano      

I° classificato al Memorial Barbetti cat. cadetti                 Alberto Kudaev                      



Nessun commento: