GARGNANO (Brescia) - Scatta domenica alle ore 9 dal porticciolo 
Marina di Bogliaco 2000 la 59a edizione della "Regata dell'Odio", 
tradizionale appuntamento di fine stagione per il Circolo Vela Gargnano.
 "L'odio", inteso come passione sportiva, contro l'avversario di tutte 
le regate dell'annata. Per la 59a volta i partecipanti si misureranno 
sul percorso di una "mini" Long Distance, nuovamente sulla rotta 
Gargnano-Campione del Garda - Gargnano, navigazione che lega 
"idealmente" i due campi di gara utilizzati dal Club velico di Gargnano,
 il suo tradizionale specchio d'acqua per le partenze e gli arrivi delle
 storiche Centomiglia e Gorla; la penisoletta di Campione che già nel 
1969 fu la base del 
Campionato d'Europa dell'olimpico Finn;  in questo 
2013 della Euro Master Cup e della Italia Cup del singolo "Laser", 
eventi nati grazie alla collaborazione con Assolaser e la struttura 
logististica di Univela-Campione, lo spazio che ospita anche il Cpo, 
Centro di Preparazione Olimpica della nazionale azzurra. Il Circolo Vela
 Gargnano arriva così alla conclusione della sua stagione organizzativa.
 Tra gli eventi più significativi ci sono stati il Campionato d'Europa 
del monotipi Fun, i Campionati nazionali di Asso 99 e Dolphin, la Euro 
Master Cup e la Italia Cup della classe del singolo Laser, 
manifestazione quest'ultima che ha visto impegnati  ben 240 skipper. Da 
non dimenticare il Campionato Italiano della Vela Accessibile (riservato
 a velisti con vari tipi di handicap motorio) con impegnati gli Access 
Class e la flotta paralimpica dello "Skud 18", regate co promosse con la
 Canottieri Garda di Salò e il progetto Hyak Onlus. A fine settembre 
Gargnano ha ospitato la 7a Childrenwindcup, grande festa grazie alla 
collaborazione con i reparti di Onco Ematologia dell'Ospedale dei 
Bambini di Brescia e l'Abe, l'Associazione Bambino Emopatico. Ci sono 
poi le regate classiche del 47°Trofeo Riccardo Gorla e la 63a 
Centomiglia con le sue versioni per diportisti (CentoPeople) e 
multiscafi (MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli).  I partners che hanno 
aderito ai vari  progetti del CV Gargnano sono stati Argivit, Marina 
Yachting, Bel Gelato, Dap Brescia, Osmi, Garda Lombardia, Gruppo 
Hortsmann, Brescia Tourism, Univela Campione, Cabo Verde Time; i 
partners sociali Abe (Associazione Bambino Emopatico), Fondazione Asm, 
Croce Rosa Italiana Brescia, Hyak Onlus, Segretariato sociale Rai; tra 
gli Enti  di patrocinio il Consiglio Regionale della Lombardia e la 
presidenza della Provincia di Brescia.

 
Nessun commento:
Posta un commento