A quattro settimane dalla tappa
d'esordio dell'Audi Sailing Series 2013 a Gaeta, non particolarmente
luminosa per Mascalzone Latino, il team di Vincenzo Onorato torna in
acqua con il Melges 32 per il secondo appuntamento della stagione, a
Porto Ercole, Monte Argentario. La prima delle due prove in
Toscana delle prestigiose Audi Sailing Series riservate ai monotipi più
in voga del momento, si annuncia ancor più interessante e vivace
dell'esordio a Gaeta. Innanzitutto gli scafi al via saranno 21
anzichè i 16 della prima tappa, mentre per quanto riguarda le condizioni
meteo si dovrebbero verificare venti leggeri dal secondo e terzo
quadrante nelle prime due giornate e più tesi e dai quadranti
settentrionali nella terza e conclusiva sessione di domenica.
Fra le new entry più importanti che arricchiscono la flotta questo weekend si notano in particolare gli svedesi di Helly Hansen Inga From Sweden 3, che in pozzetto conterà sull'esperienza del campione iridato Star, il neozelandese Hamish Pepper, i giapponesi di Yasha Samurai e i tedeschi di Opus One.
Come da programma, il weekend di regate si articola
in tre giornate con massimo tre prove al giorno e otto nella serie. In
caso si riescano a concludere almeno sei prove sarà scartato il peggior
risultato.Fra le new entry più importanti che arricchiscono la flotta questo weekend si notano in particolare gli svedesi di Helly Hansen Inga From Sweden 3, che in pozzetto conterà sull'esperienza del campione iridato Star, il neozelandese Hamish Pepper, i giapponesi di Yasha Samurai e i tedeschi di Opus One.
La missione per i Mascalzoni è solo una, scontata e doverosa: tirar fuori gli artigli e risalire la china dopo una partenza poco convincente a Gaeta, dove la "ruggine" invernale ha prevalso e il nono posto conclusivo non rende onore al pedigree del rodato equipaggio che, a fianco di Vincenzo Onorato, vede per la seconda volta quest'anno l'esperto tattico triestino Gabriele Benussi.
La stagione, formata da quattro appuntamenti, è ancora lunga, ma è fondamentale cercare di accorciare il gap con gli equipaggi che si sono maggiormente distinti nella prima gara: con 53 punti in classifica provvisoria, Mascalzone Latino ne deve recuperare 1 su Fra Martina (Pavesio-Rust), 5 su Topryone (Lupi-Brcin), 8 su Groovederci (Demourkas-Mendelblatt), 9 su Calvi Network (Alberini-Favini) per ritornare fra i primi.
Il terzo dopo Gaeta è a 11 lunghezze - si tratta di Bribon Movistar (de Antonio-Doreste) -, mentre la risalita per la vetta sarà combattuta in varie tappe, visto che il vantaggio dei primi due è già importante: Bombarda (Pozzi-Bressani) è a 24 punti mentre il leader provvisorio, Synergy (Zavadinkov-Chieffi) di punti di vantaggio ne ha ben 25.
Anche in questa gara, l'equipaggio al fianco di Vincenzo Onorato è composto da Gabriele Benussi (tattica), Alberto Bolzan (randista), Stefano Ciampalini e Andrea Ballico (trimmer), Matteo Savelli (drizzista), Iztok Knafelc (albero) e “Manolo” Davide Scarpa a prua. Il team è come sempre seguito dall’allenatore e sail designer Marco Savelli.
Nessun commento:
Posta un commento