Andrea Mura e Vento di Sardegna in navigazione
verso le Colonne d'Ercole, da lì il tuffo nell'Atlantico
e poi prua a Nord, destinazione Plymouth. Per gli antichi le Colonne
d'Ercole rappresentavano i confini del mondo conosciuto, ma anche
qualcosa di misterioso, una frontiera da non oltrepassare. Andare
oltre l'orizzonte visibile con Vento di Sardegna e il vessillo dei 4
mori è un richiamo irresistibile. Irresistibile quanto l'emozione di
lasciarsi alle spalle lo stretto di Gibilterra vivendo al
masimo lo spirito d'avventura. Navigare verso l'ignoto non è solo
affrontare mari mistreriosi, è anche conoscere paesaggi e culture
nuove. Passano i millenni, aumentano conoscenza e sicurezze ma lasciare il Mediterraneo
per l'Oceano Atlantico muove sempre qualcosa dentro
l'animo, specie se tutto è affrontato in solitaria, su una barca circondata da
navi immense.
Nessun commento:
Posta un commento