giovedì 9 maggio 2013

L'INTERESSANTE COLLABORAZIONE TRA L'AMMINISTRAZIONE DI TIGNALE ED IL CIRCOLO VELA GARGNANO


TIGNALE  (Brescia) - Parte da lontano la decisione di portare al portcciolo del "Prato" di Tignale la location della "Regata dell'Onorevole". Da anni questa località ospita la base della squadra giovanile dell'Optimist del Circolo Vela Gargnano, mentre gli studenti delle scuole medie di Tignale frequentano, grazie alla disponibiltà del Comune di Tignale e delle scuole Medie locali, la scuola velica di Bogliaco di Gargnano, il tutto inserito nel prestigioso progetto di "Velascuola", promosso dalla Federazione Italiana della Vela e dal Ministero della Pubblica Istruzione. 


Da qui la decisione di portare nel territorio comunla di Tignale questa prima manifestazione veiica, la prima ma nemmeno l'ultima visto che il Circolo Vela Gargnano spera di riproporre altri eventi sportivi. Quanto alla gara dell'ultimo week end 
nella interessante flotta dell'Rs Feva vincono Margherita Porro e Andrea Francesca Dall'Ora, la prima portacolori dell 'Ans di Sulzano, l'altra del Circolo Vela Gargnano. Si tratta delle due campionesse italiane Open del 2011 e 2012 (con due equipaggi diversi). A bordo del loro "Team Carrà" (in onore di Raffaella Carrà) battono i fratelli Riccardo ed Edoardo Gamba del Circolo Vela di Toscolano Maderno e Pietro Scarpa e Nicolò Vio del Diporto Velico di Venezia. Nel classico 4.20 dominano i giovani della Fraglia di Malcesine che vincono con Patrik Zeni e Kevin Rio, secondi Pilati-Cecchin, terza Elena Picotti (Fraglia di Peschiera) con Francesco Rubagotti (Fraglia Desenzano), 3 equipaggi del consorzio della Associazione tra i Circoli della 14a Zona di Federvela. Il performante Rs 500 ha visto primi  i liguri della Ugo Costaguta di Voltri: Abergo-Costini e Bucciarelli-Tropiano, terzi i giovanissimi Leo Stocchero e Gianluca "Ponci" Virgenti (Gargnano-Maderno), i campioni del mondo in carica con l'Rs Feva, vittime di una scuffia. I prossimi appuntamenti del CV Gargnano sono già fissati con la Gentlemen's Cup, campionato per skipper-armatori di metà maggio, e il 2° Campionato Italiano dei Velisti con disabilità motorie, manifestazione in programma dal 23 al 26 maggio, co organizzato con la Società Canottieri Garda di Salò e il progetto Hyak Onlus.
 

Nessun commento: