Milano, 07 maggio 2013
– Marco Rodolfi, Presidente della società di telecomunicazioni TWT e
velista dalla vincente carriera sportiva, torna all’agonismo puro
partecipando per la prima volta a La Duecento
nella categoria X2. Dal 10 al 12 maggio, infatti, tra i partecipanti
della prestigiosa regata d’altura organizzata Circolo Nautico Porto
Santa Margherita, ci sarà anche l’Open 40 TWT UComm con a bordo Marco
Rodolfi e Matteo Auguadro.
La vela per Marco Rodolfi
è da sempre una vera passione e la sua carriera agonistica inizia
presto. Esordisce con il Laser conquistando il titolo di Campione
Italiano nel 1982, per poi passare con il Soling
alle classi Olimpiche, con tre campagne e la partecipazione alle
preolimpiche di Seul e Barcellona. Negli stessi anni ha conquistato vari
titoli nelle più importanti regate delle Level class IOR, IMS e IRC.
Dal 2003 ha partecipato con successo ai più grandi
eventi velici internazionali della classe Farr 40 conquistando, tra gli
altri, il terzo posto assoluto al mondiale 2005 di Sydney, il titolo
di campione italiano e la medaglia d'argento al Rolex Farr 40 European
Championship 2006 di Mahon. Nel 2010, Con lo
Swan 62 “Berenice”, ha vinto in tempo reale, assoluto IRC e di classe
IRC, l’ARC 2010, regata che ha affrontato anche nel 2012 con il nuovo
Swan 80 “Berenice Bis classificandosi secondo in tempo reale e nella
categoria invitation racing.
“Siamo entusiasti di poterci cimentare in questa X2, una regata d’altura diventata un classico nel panorama mediterraneo” - ha commentato
Marco Rodolfi – “Regatare in due sarà un’esperienza piena di
stimoli, una nuova sfida agonistica che richiederà notevoli abilità
veliche. Essendo una regata off-shore, oltre a saper manovrare, infatti,
bisognerà essere in grado di navigare e interpretare
nel modo corretto le condizioni metereologiche.”
Insieme a Rodolfi sul Class 40 TWT UComm ci sarà
Matteo Auguadro, velista di grande esperienza che si cimenta
nella sua prima X2. Auguadro, già al fianco di Rodolfi nelle vittorie
nel circuito Farr40 e nell’ARC, ha al suo attivo numerosi successi nelle
classi TP52 (Campione mondiale 2013), Farr 40,
nei campionati mondiali IMS, nel match-race (vice campione mondiale
2011) e in America’s Cup su Mascalzone Latino.
Il via a La Duecento
sarà dato venerdì 10 maggio alle ore 11.00 e le imbarcazioni
partecipanti, dopo aver passato il cancello posto di fronte alla chiesa
della Madonna dell’Angelo, faranno rotta verso la boa foranea
di Grado per dirigere poi su Sansego in Croazia. Fin dalle prime miglia
sarà possibile monitorare in tempo reale l’andamento della regata,
grazie ai sistemi di rilevamento satellitari SGS installati a bordo di
ciascuna imbarcazione partecipante.
Dal 2 all'8 giugno,
inoltre, il Class 40 TWT UComm, sempre con a bordo Marco Rodolfi e
Matteo Auguadro, parteciperà a La Cinquecento.
Nessun commento:
Posta un commento