sabato 20 aprile 2013

Prende il via oggi 18 aprile a Gaeta la prima tappa delle Audi Sailing Series Melges 20 del 2013



Gli iscritti all'evento sono 21, tra loro due gli equipaggi all'esordio Tomahawk (di Stefano Santucci con Andrea Fornaro, Carlo Simoncelli) e Tachicardia (di Michele Dandolo con Fabio Montefusco e Gabriele Schiattarella).  Molte le conferme: Stig di Alessandro Rombelli con Giorgio Tortarolo e  Paul Goodison alla tattica (terzo classificato alla Bacardi Miami Sailing Week dello scorso febbraio), Lorenzo Bressani su Mascalzone Latino Jr di Achille Onorato e Gabrio Zandonà su Shadow di Marco Zaoli. Per tutti l'avversario da battere è Dario Levi su Fremito d'Aria (in equipaggio Andrea Casale e Stefano Lagi), vincitori della Gold Cup 2012. In allegato l'entry list completa. 
 
L'evento è organizzato da B-Plan Sport&Events in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 20, lo Yacht Club Gaeta Egeo Vittorio Simeone e la Base Nautica Flavio Gioia.

A partire dalla prossima tappa (Porto Ercole, 18 e 19 maggio) è inoltre prevista la partecipazione di ulteriori 10 equipaggi (assenti a Gaeta per impegni di lavoro degli armatori), oltre a due equipaggi tedeschi e un russo che ha charterizzato un Melges 20 per cominciare a muovere i primi passi nel mondo Melges.

Luisa Bambozzi, general Manager di Melges Europe e responsabile della gestione delle Classi, è a Gaeta già da diversi giorni per gestire nei dettagli l'organizzazione dell'evento:

"Gaeta si è dimostrata una location ideale per le nostre barche. Lo scorso weekend sempre qui ha regalato una flotta di Melges 32 provenienti da 5 nazioni. Ora è la volta dei Melges 20. L'organizzazione a mare e a terra ha già dimostrato la sua validità la scorsa settimana quindi non ci resta che incrociare le dita per il meteo. La classe Melges 20 ha ottenuto quest'anno il riconoscimento come classe internazionale ISAF e siamo felici che, nonostante il difficile periodo storico, i numeri continuino a darci ragione. Noi lavoriamo senza sosta per offrire  un supporto  di qualità sotto ogni punto di vista agli armatori e ai velisti, grazie anche all'assistenza tecnica di One Design Service che segue tutte le regate delle classi Melges offrendo un servizio dedicato e unico nel suo genere. Il Melges 20 è un monotipo divertente, di semplice utilizzo e gestibile con un budget limitato: questo è il 'segreto' del suo successo".

Il programma prende il via oggi alle 15,30 con la regata di prova che prevede un ospite "speciale" a bordo e proseguirà domani sabato 20 aprile  dalle ore 10.30 per concludersi domenica 22 aprile. 

I partner di Melges Performance Sailboats
Zhik, azienda leader nell'abbigliamento tecnico da barca che ha realizzato una linea personalizzata Melges Performance Sailboats sempre disponibile alle regate.
Garmin che in occasione della tappa dei Melges 32 ha presentato Quatix l'innovativo orologio sviluppato per la nautica, leggero e impermeabile con ricevitore GPS integrato, con funzione distanza dalla linea di partenza (fondamentale per i prodieri), funzionalità  wireless per il controllo remoto della strumentazione di bordo e condivisione dei dati NMEA 2000. Il nuovo orologio è stato testato con successo per la prima volta in regata la scorsa settimana direttamente da Federico Michetti a bordo di Bombarda Racing. 

Il Circuito delle Audi Sailing Series Melges 20 proseguirà il 18/19 maggio a Porto Ercole, l'8/9 giugno a Portoferraio, il 6/7 luglio a Torbole. La stagione dei Melges 20 si concluderà con il primo Campionato del Mondo di classe che sarà organizzato dall'11 al 14 dicembre dall' Ocean Reef Club a Key Largo in Florida (USA).

Nessun commento: