E' prevista per oggi alle 13.00 la partenza della seconda regata
atlantica dell'anno: la Pornichet Sélect 6.50. Tra i 69 navigatori
solitari al via anche Giancarlo, ancora una volta unico italiano
iscritto. 300 le miglia per questo percorso che si sviluppa tra il Sud della
Bretagna e la costa della Vendée. Partendo dalla Baia di Pornichet, le
imbarcazioni dovranno risale fino al faro di Birvideaux, scendere fino a
Les Sables d'Olonne, dirigersi verso nord per contornare l'isola di
Groix e
rientrare poi nella Baia di Pornichet.
Una regata troppo breve per permettere ai navigatori di riposarsi, ma
anche troppo lunga per non dormire: la gestione delle proprie forze e
dei
propri ritmi sarà così importante che Giancarlo ha colto l'occasione per
iniziare una collaborazione con uno studioso dei ritmi del
sonno.
Per l'altro elemento che potrà determinare i risultati della regata,
la strategia, gli skipper dovranno affidarsi alla propria esperienza ed
al proprio intuito.
La meteo si annuncia completamente diversa rispetto a quella della
settimana scorsa: una grossa bolla anticiclonica genererà condizioni di
instabilità in cui i venti saranno tendenzialmente leggeri.
La Pornichet Sélect 6.50 è la prima regata valevole per il Campionato
di Francia "Promotion Offshore - Course au large en solitaire -
Mini 6.50" 2013, che premia il navigatore in solitario che farà segnare
le migliori prestazioni su questa e altre due importanti regate: il
Trophée Marie-Agnès Péron (con partenza il 13 giugno) e la Mini Transat
(che partirà il 13 ottobre).
E' possibile seguire la regata con aggiornamenti sul sito ufficiale e attraverso alla cartografia messa a disposizione che riporterà, in
tempo quasi reale, le posizioni delle imbarcazione grazie ad un sistema di geolocalizzazione satellitare.
Nessun commento:
Posta un commento