sabato 10 novembre 2012

Vendée Globe 2012/13 - Marco Nannini ci descrive la situazione meteo


Marco Nannini: ""Situazione meteo delicata nelle ore della partenza del Vendee Globe, un fronte freddo e' in avvicinamento ed e' al momento in Golfo di Guascogna diretto verso i concorrenti del Vendee... il passaggio di un fronte freddo e' molto delicato per due motivi, se prima di un fronte la massa d'aria calda e' stabile, appena dietro il fronte si trova una massa d'aria fredda ed instabile dove le raffiche possono raggiungere +50% fino a +100% del vento previsto... se per esempio i campi di vento danno circa 20-25 nodi a 10 metri di elevazione dobbiamo innanzitutto aggiungere circa 20% per correggere per l'elevazione dell'albero di un Open 60 quindi 24-30 nodi, con raffiche che potrebbero anche solo brevemente raggiungere il 36-45 nodi... il secondo problema e' il mare... anche in condizioni tranquille l'onda lunga altantica crea sempre un po' di mare confuso nel golfo di guascogna in prossimita' della piattaforma continentale dove i fondali passano da oltre 3000 metri verticalmente a circa un centinaio... il passaggio del fronte freddo esaspera la situazione perche' gia' adesso da nord stara' scendendo un mare incrociato che rendera' la navigazione scomoda... buone notizie pero' per chi non fa schiocchezze oggi pomeriggio e stanotte trovera' vento in calo e in rotazione nord-est poi nord poi addirittura un portante pieno da est, leggero e piacevole per uscire dal Golfo di Guascogna....""


Nessun commento: