Partiti martedi alle 10.45, le imbarcazioni si sono dirette verso il primo mark, l’isola del Giglio, con un vento di circa 10 nodi che è calato in prossimità della suggestiva “boa”, rimescolando le carte e schiacciando i vantaggi che fino a quel momento le barche più veloci avevano capitalizzato. Partita pulita e molto veloce Scugnizza , ha condotto finoa quel momento su su Low Noise e Morgan Iv . Quest’utimo ha approfittato del calo di intensità portandosi avanti in tempo reale. Ne approfittava anche l’equipaggio della Repubblica Ceca Three Sisters.
Concentrati e precisi il team di De Blasio, ha limitato i danni uscendo quasi indenni dalla bolla d’aria generata dallo scontro dei venti che si genera in prossimità dell’isola in cui ha preso il comando Three Sisters su Scugnizza e Low Noise, puntando su Cerboli e poi sul primo gate posto innanzi al Marina di Punta Ala, arrivo della prima manche e start della seconda parte di regata, attraversato per primo da Three Sisters, seguito immediatamente da Scugnizza e Low Noise.
Hanno dovut ripercorrere la stessa rotta le imbarcazioni di nuovo si sono trovati, questa volta stanchi delle miglia già percorse , ad affrontare un Eolo bizzoso e stanco in prossimità dell’isola che ha costretto gli equipaggi ormai scompaginati a riadattarsi reinventando la tattica e la strategia al fine di non perdere il vantaggio accumulato.
Qualche momento di sconforto legato alle poche ore di sonno ed al caldo, ma sempre presenti e concentrati sull’obbiettivo da raggiungere, Scugnizza non ha ceduto facilmente l’oro della seconda mache a Low Noise con cui ha duellato tutta la notte fino all’arrivo nel pomeriggio di oggi.
A complicare la navigazione del’equipaggio napoletano il tutto, la pesca di una busta importante che ha costretto ad un bagno indesiderato il team manager a bordo, alle drizze, Umberto Coppola.
Domani alle 12.00 warnig signal della seconda priova sulle boe, quarta dell’evento.
La classifica generale Provvisoria per la classe B recita Low Noise, Scugnizza, Three Sisters.
Nel primo raggruppamento Aniene I classe di Alessandro Maria Rinaldi, a bordo Vasco Vascotto, ha fatto da apripista a tutte le altre imbarcazioni, imponendosi nelle classifiche parziali ed in quella generale provvisoria.
Lo hanno seguito, nella prima prova, Luduan Exprivia Reloaded, di Giovanni Sylos Labini, e Kronos 2 di Valerio Battista, a bordo Francesco De Angelis.
Mentre si consumava il duello tra Low Noise e Scugnizza risolto solo alle 16.20 Aniene tagliava il secondo traguardo già alle 7.31, davanti al Farr 400 Sonnenkonig, ed al greco Booker.
Aniene I classe, Luduan Exprivia Reloaded, Sonnenkonig, la provvisoria del raggruppamento A.
(da www.dbsailing.it di Antonella Panella)
Nessun commento:
Posta un commento