domenica 6 maggio 2012

Negri e Voltolini al mondiale Star 2012


Alle 11.00 di oggi primo segnale di partenza del mondiale Star, terzo appuntamento della stagione agonistica 2012 del due ligure Negri-Voltolini, in forza alla Sezione Vela delle Fiamme Gialle. Organizzato nel sud della Francia, a Hyeres, dal 5 all'11 maggio (martedì il giorno di riposo), questo campionato del mondo è l'ultimo prima dei Giochi Olimpici di Londra della prossima estate e ha una particolare valenza agonistica per via dell'attribuzione delle ultime quattro nazioni non ancora selezionate, Italia inclusa. Nella mischia dell'ottantina di partecipanti, quindi, Diego Negri e il suo prodiere Enrico Voltolini dovranno dimostrare una riconquistata forma e capitalizzare tutta l'esperienza delle due prime gare di "rodaggio" del 2012. E' un traguardo che non si dovrebbe sbagliare. Si tratta di un appuntamento decisivo e determinante per la vita agonistica di entrambi: decreterà l'accesso alla quarta olimpiade per l'esperto timoniere dianese e la prima volta per il più giovane prodiere spezzino. 


Ma è una sfida alla portata, che non fa paura, come spiega Diego Negri: "Questa gara è caratterizzata dal formato più classico della Star, con i percorsi tipici dove le boline sono lunghe 2.2 miglia ed è prevista solo una prova al giorno. Si tratta quindi di regate molto lunghe e impegnative e, come succedeva sempre una volta, per ogni prova è previsto un target time superiore alle 2 ore. Per quanto ci riguarda, siamo tranquilli: abbiamo proseguito il lavoro di messa a punto sia a Palma che a Sanremo, dove abbiamo avuto delle ottime sensazioni, confermate dall'allenamento qui in Francia fra martedì e giovedì scorsi. Per raggiungere i nostri obiettivi, è importante regatare concentrati, senza prendere troppi rischi: l'obiettivo è selezionare la nazione e proseguire il lavoro in vista delle Olimpiadi. In termini pratici dobbiamo arrivare entro le prime 4 nazioni non ancora selezionate. 

La flotta qui a Hyeres è al gran completo ma forse non tutti corrono con il coltello fra i denti. Infatti una parte degli equipaggi è già in fase di rifinitura. Ian Percy ha vinto la settimana olimpica con un largo margine ed era molto contento di alcune modifiche che aveva apportato alla barca nuova. Altri invece devono ancora trovare l'assetto finale. 
 
Fra i nostri diretti concorrenti per la selezione c'è da tenere in grande considerazione Hamish Pepper, già campione del mondo della classe, senza sottovalutare lo spagnolo Echavarri, già medaglia olimpica, ma anche i danesi, croati e greci: tutti equipaggi che possono fare un buon risultato". 
 

Nessun commento: