Taranto - Si è concluso il Campionato Invernale del Mar Grande che ha visto la partecipazione di diciassette equipaggi J24 e che è stato valido anche come Campionato Zonale J24 della flotta di Puglia. Grande soddisfazione da parte dell’organizzazione di Ondabuena e SeVeTa della Marina Militare per un campionato svolto all'insegna della correttezza e dello spirito sportivo. Vento sempre leggero quest'anno, tranne nelle prima giornata in cui le prove sono state annullate per avviso di burrasca, ma comunque sempre avvincenti per la difficoltà di interpretare lo scenario del Mar Grande che offre una chance per tutti e grattacapi per chi si cimenta nel ruolo di tattico.
Campione zonale è quindi Ita 427 Jebedee di Soriano/Macina che ha chiuso con 21 punti, staccando di soli cinque punti Ita 406 DoctorJ del veterano e sempreinforma smagliante Sandro Negro che, durante la premiazione, ha ricordato il giovane velista Giampiero Licignano, laserista e componente del suo equipaggio, scomparso in un incidente stradale.
Terzo classificato Ita 490 Ma.Ti. ex JdF di Angelo Lombardo timonato da Gianni Cavallo che ha approfittato di un altra giornata sfavorevole del J24 barese Ita 450 Marbea, vittima di un'avaria al timone (e quinto assoluto), per mettere al sicuro il risultato; chiude quarto Ita 419 Alphard che, con Francesco Rima al timone, ha operato una incredibile rimonta con altri due primi.
Seguono Ita 172 Lumachia (sesto) ed Ita 429 Ambra, autori di prestazioni alterne tra alti e bassi, Ita 328 Paperinik e poi Ita 158 Buccia di Banana che supera in finale Ita 439 L'Emilio armato dalla Compagnia del Mare e timonato da Francesco Mastropierro del C.V Molfetta. Seguono altre sette barche.
“Adesso la nostra Flotta sarà impegnata in regate ed allenamenti in Zona per un ricco calendario che vedrà come evento clou la Coppa Italia a settembre proprio qui a Taranto e che speriamo possa attrarre l'attenzione di equipaggi delle altre flotte.” ha commentato soddisfatto il Capo Flotta Nino Soriano.
Classifiche su http://www.ottavazona.org/download/invernali/taranto/class_gen_j24.pdf o sul sito flottadipuglia.altervista.org nel quale sono consultabili anche informazioni, filmati, foto, calendari delle regate, modulistica, regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24.
Porto S.Stefano - Pasquavela organizzata dallo YCSS e giunta alla sua venticinquesima edizione, è oramai alle porte. La manifestazione, valida anche come seconda tappa del Circuito Nazionale J24, prenderà il va il 5 aprile con la formalizzazione delle iscrizioni, poi tutti in mare a regatare dal 6 al 9 aprile compresi.
Quest’anno, causa lavori di ristrutturazione in Piazzale Candi, il Villaggio Regate, con la tensostruttura di accoglienza e la segreteria regate, è spostato sulla parte superiore della Banchina Toscana. Nel villaggio, come di consueto, verranno effettuati i briefings, le premiazioni (di Pasqua e finali) ed il pasta party al rientro dalle regate. Confermata anche la tradizionale cena di Pasqua presso la sede sociale del Club.
Sempre sulla Banchina Toscana verranno effettuati i vari (giovedì 5 dalle 8 alle 14 e venerdi 6 dalle 8 alle 10) e gli alaggi (lunedì 9 dalle 14 alle 18 e martedì 10 dalle 8 alle 14). Le operazioni di alberatura e disalberatura su carrello potranno essere effettuate nell’area riservata del parcheggio del Valle (entrando in paese sulla sinistra).
La logistica dei parcheggi rimane immutata, con la possibilità di usufruire del campo sportivo comunale a tariffa giornaliera convenzionata.
Il Comitato Organizzatore, onde permettere una migliore distribuzione dei posti barca ancora rimasti, invita tutti gli armatori interessati a procedere con l’iscrizione entro il 24 marzo.
Marina di Capitana - La decima tappa del Campionato Invernale Marina di Capitana Trofeo “Sardegna Isola in Un mare di Vento CFadda Cup” è stata caratterizzata dalla nebbia che ha ritardato la partenza, mettendo a dura prova la pazienza di organizzatori e regatanti che, comunque, non si sono persi d’animo e hanno disputato due regate entrambe vinte da Ita 105 Ornella all’attacco…torra (armato da Laura De Luisa con l’Incisivi Sailing Team) che ha così dimostrato di voler lottare fino in fondo per quel primo posto occupato e difeso ormai da settimane da Ita 103 Paco Jadine del Capo Flotta J24 della Sardegna Vito Pace.
Tra i due adesso ci sono tre punti che rimandano il verdetto del campionato all’ultima, doppia manche che si svolgerà nel weekend del 31 marzo – 1° aprile in concomitanza con la Lioness Cup
Anche la terza posizione sarà assegnata solo nell’ultima regata in quanto Ita 101 Bellighé di Simone Nenna ed Ita 102 Expressiv Medifarma di Claudia Speziale e Barbara Cao la occupano a pari punteggio.
La manifestazione, giunta alla sesta edizione e organizzata dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena e dalla Scuola Italia in Vela, sta centrando sempre più l’obiettivo di partenza: aprire la vela a tutti, con una formula che diverte e gratifica dall’equipaggio più allenato a quello con una velatura basilare.
Le classifiche provvisorie complete sono pubblicate interamente sui siti web legati all’evento www.invernalemarinadicapitana.it e www.sardegnamarevento.it
Nessun commento:
Posta un commento