Miami – Primo giorno di regate della Gold Cup 2011 dedicata al piccolo di casa Melges. Nella baia di Miami sono 40 le imbarcazioni che si daranno battaglia fino a domenica per aggiudicarsi il titolo. Oggi, con un vento che ha mantenuto le previsioni soltanto nella prima parte di giornata, con 15 nodi a soffiare come da pronostico, precipitati poi sul finire, sono state messe in carniere tre prove a partire dalle ore 11 locali (le 17 in Italia).Turnover, il nuovo scafo ITA 220, sempre armato dall’Amante Sailing Team, ha fatto vedere una nuova livrea, ottime partenze, brillando in alcune situazioni, ma non ha concretizzato secondo le aspettative.
La sua prima giornata a Coconut Groove si chiude al ventesimo posto. 18-11-17 sono i parziali di manche che hanno visto il Melges 20 di Renato Vallivero con Marco Perazzo al timone e Tano Felci alla tattica girare le prime boe negli avanposti (10-4-4).Che Miami fosse un campo di regata tutto da decifrare e che il vento da nord fosse ballerino lo si sapeva. Variazioni di direzione ed intensità hanno spesso mescolato le carte con soddisfazione per qualcuno e lacrime per qualcun altro. Bene comunque gli italiani: in testa alla overall provvisoria c’è B-lin, con il coniglio uscito dal cilindro Luca Lalli affiancato da Federico Michetti e Rufo Bressani alla tattica. B-lin, come Turnover, prove le nuove vele in 3DL North Sails.
Nessun commento:
Posta un commento