
Con i match odierni si è concluso il primo girone eliminatorio del Louis Vuitton Trophy che si sta svolgendo ad Auckland impegnando otto dei migliori skipper al mondo in appassionanti duelli di match racing. Oggi il team Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda ha affrontato gli svedesi di Artemis, ma non è riuscito a difendersi dagli attacchi sferrati dal celebre skipper americano Paul Cayard, che si avvale del forte timoniere americano Terry Hutchinson e del tattico neozelandese Cameron Appleton. Grazie al particolare formato utilizzato in questo evento, nonostante la sconfitta Azzurra passa al ripescaggio di domani, insieme ad All4One, Artemis e Team Origin. Emirates Team New Zealand e Mascalzone Latino Audi Team, avendo entrambi vinto i rispettivi match odierni ed essendo i due team meglio classificati, passano direttamente alle semifinali e domani si godranno una giornata di riposo. I francesi di Aleph e i russi di Synergy sono stati eliminati dalla competizione. Nel ripescaggio di domani i quattro team si sfideranno al meglio delle tre prove per conquistare il passaggio alle semifinali. All4One, essendo il team del ripescaggio con il miglior ranking alla fine del round robin, ha avuto il privilegio di scegliere l’avversario che sfiderà domani: Azzurra - in caso di vittoria Azzurra passerà alle semifinali, in caso di sconfitta sarà eliminata dalla serie.Riccardo Bonadeo, Presidente di Azzurra e Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, ha dichiarato: “oggi è stata una giornata difficile per tutti i team che si sono giocati il passaggio al prossimo round. Purtroppo avendo perso il match contro Artemis abbiamo dovuto attendere il risultato degli altri team per sapere se saremmo passati al ripescaggio. Per fortuna le cose sono andate a nostro favore. Ammiriamo il grande spirito sportivo che anima tutti i team che partecipano a questo evento, il rispetto per l’agonismo e l’integrità con cui tutti hanno affrontato questi appassionanti duelli. Domani Azzurra affronterà il ripescaggio e ho grande fiducia in Francesco [Bruni] e nella mia squadra.”La regata odierna di Azzurra si è svolta con vento forte di 20-22 nodi, condizioni limite per queste barche di Coppa America. Francesco Bruni, skipper e timoniere di Azzurra coadiuvato da Tommaso Chieffi alla tattica, non predilige il vento forte ma ciò nonostante ha eseguito un’ottima partenza; poi è stato spiazzato da un salto di vento che ha avvantaggiato la barca svedese consentendole di conquistare il controllo del match. Nei due lati di poppa Azzurra ha perso un po’ di terreno a causa di qualche piccolo problema con le manovre, mentre Artemis ha consolidato il vantaggio registrando un distacco di 32 secondi sul traguardo.Al termine della regata, mentre l’equipaggio di Azzurra attendeva l’esito degli altri match per sapere se sarebbe passato al ripescaggio di domani, Francesco Bruni ha dichiarato: “oggi è stata un’altra regata difficile. Abbiamo fatto un’ottima partenza e per i primi due minuti eravamo molto contenti della nostra posizione. Poi abbiamo perso un salto di vento e le cose sono diventate più difficili. Per fortuna abbiamo ancora una chance di passare in semifinale, ma è una situazione difficile poiché dipendiamo dai risultati degli altri. Dobbiamo accettare questa situazione e incrociare le dita.”Il 18esimo uomo a bordo di Azzurra oggi era Giovanni Maspero, Team Principal di Azzurra. Nell’ottobre 2009 Maspero ha siglato un importante gemellaggio con lo Yacht Club Costa Smeralda, condividendone i valori, lo spirito agonistico, la passione per la vela e il desiderio di conquistare nuovi obiettivi. Con il suo team Joe Fly, Giovanni Maspero ha vinto diversi titoli europei nelle classi one-design Farr 40 e Melges 24 oltre ad essersi piazzato secondo al Rolex Farr 40 World Championship nel 2008 e all’Audi Melges 32 World Championship del 2009. Negli anni Maspero ha raccolto intorno a sé molti talenti della vela, campioni Olimpici e giovani promesse, distinguendosi per aver sempre privilegiato le eccellenze italiane.
Nessun commento:
Posta un commento