.jpg)
Marina di Scarlino, 19 ottobre - Un grande evento segna la conclusione della lunga stagione agonistica del Club Nautico e della Marina di Scarlino. Si tratta del Campionato Italiano Match Race, che porta nel campo di regata toscano i migliori 12 timonieri dell'avvincente e tecnica specialità dell'uno contro uno. Il Club Nautico Scarlino presieduto da Guido Spadolini e diretto da Carlo Tosi ha ufficializzato la lista degli iscritti al Campionato Italiano Match Race, che si terrà appunto dal 22 al 25 ottobre presso la Marina di Scarlino. Dopo lo screening degli aventi diritto e dei qualificati (Under 19 e femminili), la griglia di partenza del match race è la seguente:1.Paolo Cian (attualmente numero 7 delle classifiche mondiali, dopo essere stato anche numero 2, timoniere di Shosholoza alla XXXII Coppa America di Valencia), 2.Jacopo Pasini (numero 29 ISAF e campione italiano uscente), 3.Simone Ferrarese (numero 33), 4.Roberto Ferrarese (numero 52, coach di +39 all'ultima Coppa America e direttore tecnico della Bmw Match Race Academy), 5.Fabio Amoretti (numero 72), 6.Francesco Rebaudi (Under 19), 7.Francesco Falcetelli (Under 19), 8.Roberto Pardini (numero 98), 9.Saverio Ramirez (numero 100), 10.Sandro Cavallari, (numero 262), 11.Lorenza Mariani (campionessa italiana femminile) e 12.Francesco Serena (timoniere grossetano, numero 141). Favorito sembra essere il timoniere napoletano Paolo Cian, in carriera salito fino al numero 3 nelle classifiche mondiali e reduce da due ottime stagioni nei più importanti campi di regata del mondo. Tutta da godere anche la sfida tra Roberto e Simone Ferrarese, baresi, padre e figlio tra i migliori in Italia nella specialità. Dopo il round robin, con incontri tra tutti i team, i migliori 4 accederanno alle semifinali e alle finali, previste per domenica 25 ottobre. Per il giorno 21 ottobre alle ore 18.00 è previsto il Briefing di apertura con gli arbitri diretti da Piero Occhetto e con il Comitato di Regata presieduto da Marco Clivio, che si terrà presso il Residence Ombra Verde. Seguirà un rinfresco. Le regate si svolgeranno con i 6 monotipi First 750 di proprietà del Club Nautico e della Marina di Scarlino. L'evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino (segretaria generale Claudia Tosi) insieme alla Federazione Italiana Vela e ha il supporto di Atlante Marina di Scarlino, Moris Farm, Residence Ombra Verde e Despar.
Nessun commento:
Posta un commento