mercoledì 28 ottobre 2009

Melges 24 Worlds 2009, una giornata difficile


Annapolis, 27 ottobre 2009 - Continua all'insegna dell'instabilità meteo il Campionato Mondiale Melges 24 di Annapolis. Oltre alle oscillazioni del vento, proveniente anche oggi da nordest, gli equipaggi protagonisti della rassegna iridata hanno dovuto fare i conti con la pioggia battente e il conseguente calo delle temperature. Ma ciò che ha maggiormente complicato la vita ai tattici sono stati il ritirarsi della brezza, che ha lasciato dietro di sé numerosi "buchi", e la foschia, presente già di prima mattina e andata via via aumentando nel corso del pomeriggio.
Per Blu Moon Sailing Team, secondo al termine del primo giorno di regate, la giornata si è rivelata piuttosto difficile. L'equipaggio di Flavio Favini, infatti, non è riuscito a ripetersi sugli stessi livelli di ieri e al nono rimediato nella prima manche, risultato comunque utile visto l'elevato livello della flotta, ha associato un ventunesimo.
In virtù dei piazzamenti odierni, e in attesa del conteggio dello scarto, SUI-782 scivola dal secondo all'ottavo posto di una classifica generale davvero cortissima. A guidarla è ancora West Marine Rigging di Chris Larson, l'unico sino ad ora a non essere mai finito oltre la decima posizione.
Il Mondiale Melges 24 riprenderà domani mattina a partire dalle 10.30 (le 15.30 europee) al cospetto di condizioni meteo che WindGuru annuncia in leggero miglioramento. Sulla Chesapeake Bay, infatti, dovrebbero soffiare venti da Levante di media intensità e il ritorno del sole determinerà un lieve aumento delle temperature, oggi scese attorno ai dodici gradi.
Il programma della manifestazione - valida dopo lo svolgimento della quinta prova - prevede la disputa di altre due manche che una volta completate porteranno il totale a sei, permettendo ai team lo scarto del peggior risultato. Come sottolineato ieri, in caso di condizioni favorevoli è quasi scontata la disputa di una terza prova.

Nessun commento: