venerdì 15 maggio 2009

YACHT CLUB CHIAVARI: CINO RICCI E CARLO BORLENGHI ALLA FESTA MARINA YACHTING 2009

Per la prima regata del Trofeo Marina Yachting, che si svolgerà sabato 16 maggio 2009 nelle acque del Golfo Tigullio, sono pronte al via numerosissime imbarcazioni, suddivise nelle Classi ORC, IRC, Libera e J80, con un totale di circa 500 velisti a bordo.

E poi, la sera, tutti insieme – armatori, equipaggi, organizzatori e sponsor – a festeggiare nell’incantevole giardino di Villa Rocca, in centro città, gentilmente reso disponibile per l’evento dal Comune di Chiavari, che ha patrocinato la manifestazione.

Durante la serata, oltre ai vincitori di giornata, verranno consegnati premi speciali a importanti personalità dello yachting e della vela.

Quest’anno il Trofeo Marina Yachting avrà l’onore di avere come ospite un mito della vela, un giornalista e velista di fama mondiale, Cino Ricci, e un fotografo altrettanto noto ed affermato a livello internazionale, Carlo Borlenghi. Insieme ricorderanno la svolta fondamentale della loro carriera, quando con Azzurra, nel 1983, l’Italia partecipò per la prima volta nella storia alla Coppa America ed entrambi, nei loro rispettivi ruoli, uscirono da questa impresa famosi e vittoriosi.

Cino Ricci – dopo decenni di esperienze veliche in competizioni nazionali ed internazionali, nel 1983 viene nominato responsabile e skipper del team di Azzurra e, a Newport, riesce a portare la sua squadra in semifinale.

E con l’America’s Cup arriva la notorietà, anche come esperto e giornalista. Nel 1992 commenta per la televisione le imprese del Moro di Venezia, ma è nel 2000 che, grazie ai suoi commenti televisivi notturni sulle gesta di Luna Rossa, tutta l’Italia, dalle Alpi al mare, parla di vela e di orzare e poggiare.

La sua grande esperienza lo porta anche a cimentarsi nell’organizzazione di manifestazioni veliche con barche d’altura monotipo, il Giro di Sardegna a Vela e il Giro d’Italia a Vela, che costituiscono i maggiori eventi nazional-popolari della vela.

Carlo Borlenghi – nel 1983 era già un fotografo affermato in campo nazionale e non poteva assolutamente mancare a NewPort; ne valse la pena, visto che la foto di Azzurra presa dall’elicottero, mentre riflette l’ombra scura dello scafo e delle vele sul mare color argento, formando l’immagine di una seconda barca, fece il giro del mondo. E dopo Azzurra anche la Coppa America nel 1987, nel 1992 con il Moro di Venezia, nel 2000 e nel 2003 con Luna Rossa, nel 2007 a Valencia ed ora è il fotografo ufficiale di Alinghi per le future regate.

Ma l’attività di Carlo Borlenghi si irradia a 360°: non solo vela, ma anche sport nautici , windsurf e brochures cantieristiche, attività che è culminata nel 2007 con una targa alla carriera consegnatagli dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Accanto a questi due miti della vela riceverà il riconoscimento speciale di Lady Marina Yachting 2009 la Signora Alessandra Manenti Diana, nota nel mondo dello yachting per classe e sportività, velista sempre presente ai più importanti appuntamenti sportivi sull’imbarcazione Jonathan Livingston del marito Giorgio Diana, vincitore nel 2006 del Campionato Italiano di Vela d’Altura.

Verrà anche consegnato un riconoscimento al Comandante dei Vigili del Fuoco Ing. Marco Cavriani, di ritorno dalle operazioni di soccorso ai terremotati in Abruzzo, fondatore della Sezione Vela del Gruppo Sportivo di Genova, che oramai da molti anni rende possibile ai giovani velisti dei Vigili del Fuoco la partecipazione con una loro barca al Giro d’Italia a Vela.

Nessun commento: