Il 1 luglio 2012 alle ore 11,30 Maurizio Vettorato sul catamarano "Enigma Infinito" f 18 è arrivato a Genova. Partito il 16 giugno alle ore 10,30 dal molo dello Yacht Club Adriaco di Trieste, dopo 15 giorni di navigazione, finalmente ha potuto "toccare" nuovamente terra! Il tempo di percorrenza preventivato, era inferiore. Maurizio infatti, alla partenza, aveva dichiarato che l'intero percorso di circa 1500 miglia, avrebbe dovuto percorrerle in circa 8 giorni. Purtroppo, le condizioni meteo trovate in queste due settimane, non sono state per nulla favorevoli. Una situazione di alta pressione con la presenza di un anticiclone africano, hanno fatto si che il vento fosse quasi del tutto inesistente. A parte il tratto del golfo di Squillace e lo stretto di Messina, dove si è imbattuto in vento incostante, con raffiche fino a 70 nodi e mare con onda incrociata, tutto il resto del tempo, ha trovato una situazione di calma piatta. Addirittura, durante il tratto del mar Tirreno, Maurizio ha dovuto "inventarsi" di tutto per riuscire a sfruttare quei rarissimi refoli d'aria, in modo di avanzare di qualche miglia molto lentamente.
Visualizzazione post con etichetta Maurizio Vettorato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maurizio Vettorato. Mostra tutti i post
mercoledì 4 luglio 2012
domenica 1 luglio 2012
MAURIZIO VETTORATO HA CONCLUSO IL GIRO D’ITALIA NO STOP IN SOLITARO SU UN CATAMARANO SCOPERTO
Genova 01/07/2012 – Maurizio Vettorato in quindici giorni ha portato a termine con successo il suo tentativo di effettuare il periplo completo dell’Italia (prima d’ora mai tentato da nessuno) da Trieste, da dove era partito dallo Yacht Club Adriatico il 16 giugno alle 10:30, raggiungendo lo Yacht Club Italiano a Genova alle 12:30 di oggi.
L’atleta ha affrontato la bellezza di circa 1.500 miglia , a bordo di "Enigma Infinito" un catamarano F18 appositamente modificato, dotato di un sistema fotovoltaico realizzato dalla ditta FreeSolar, che ha fornito l'energia per alimentare tutta la strumentazione di navigazione necessaria alle comunicazioni ed alla sicurezza.
La circumnavigazione della nostra penisola è stata caratterizzata prevalentemente da venti deboli e grande insolazione alternati a brevi groppi ventosi fino a quaranta nodi sulle coste della Calabria e nello Stretto di Messina dove è avvenuto l’unico piccolo incidente: Maurizio durante un breve sonno è stato portato dalle forti correnti sugli scogli vicino a Capo Torre Faro ma la piccola collisione non ha danneggiato il catamarano che ha potuto così proseguire.
La formidabile impresa è servita a testare la barca e lo skipper, che nel 2013 affronterà il suo prossimo ambizioso progetto: "Extremeskiyachting": la salita e la discesa del Muztagata, la montagna più alta del mondo scalabile con la tecnica dello sci alpinismo, e successivamente, a poche settimane di distanza, la traversata dell'Oceano Atlantico dalla Bretagna alla Guadalupa con lo stesso catamarano, il tutto rigorosamente in solitario.
Sono molto soddisfatto di aver portato a termine il mio Giro d’Italia – sono le parole di Maurizio Vettorato – anche se avrei voluto che ci fosse stato più vento per simulare al meglio le condizioni in Atlantico: così il test è stato positivo per il razionamento dell’alimentazione ed i desalinatori d’emergenza che hanno sostituito negli ultimi sei giorni l’acqua potabile esaurita inoltre anche il catamarano si è comportato bene .
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat sdi 18 piedi - day 15
Maurizio Vettorato è al quindicesimo giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario. il suo arrivo a Genova è previsto per oggi domenica 1 luglio. Il giro è partito sabato 16 giugno alle ore 10,30 da Trieste (Yacht Club Adriatico). Maurizio Vettorato, ha affrontato la bellezza di circa 1.500 miglia, su "Enigma Infinito" un catamarano F18 appositamente modificato, dotato di un sistema innovativo fotovoltaico, che fornisce l'energia per sostenere la strumentazione di bordo, studiato dalla ditta FreeSolar. Questo giro d'Italia, è servito a testare la barca e lo skipper, che nel2013, affronterà il suo prossimo progetto: "Extremeskiyachting", cioè la salita del Mutzgatha, la montagna più alta del mondo fattibile con gli sci ai piedi, sia in salita che in discesa, e successivamente, a pochi giorni di distanza, l'attraversamento dell'Oceano Atlantico dalla Bretagna a Guadaloupe, il tutto rigorosamente in solitario. Ora (alle 09:46) si trova a poche decine di miglia da Genova. Il vento continua ad essere debole ed il caldo piuttosto opprimente ma Maurizio continua a resistere. Per chi vuole seguire il tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
sabato 30 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat sdi 18 piedi - day 14
Maurizio Vettorato è al quattordicesimo giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario. il suo arrivo a Genova è previsto per domani domenica 1 luglio. Il giro è partito sabato 16 giugno alle ore 10,30 da Trieste (Yacht Club Adrico). MaurizioVettorato, ha affrontato la bellezza di circa 1.500 miglia, su "Enigma Infinito" un catamarano F18 appositamente modificato, dotato di un sistema innovativo fotovoltaico, che fornisce l'energia per sostenere la strumentazione di bordo, studiato dalla ditta FreeSolar. Questo giro d'Italia, è servito a testare la barca e lo skipper, che nel2013, affronterà il suo prossimo progetto: "Extremeskiyachting", cioè la salita del Mutzgatha, la montagna più alta del mondo fattibile con gli sci ai piedi, sia in salita che in discesa, e successivamente, a pochi giorni di distanza, l'attraversamento dell'Oceano Atlantico dalla Bretagna a Guadaloupe, il tutto rigorosamente in solitario. Ora si trova tra l'Isola D'Elba e la costa. Il vento continua ad essere debole ed il caldo piuttosto opprimente ma Maurizio continua a resistere. Per chi vuole seguire il tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
venerdì 29 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat sdi 18 piedi - day 13
Maurizio Vettorato è al tredicesimo giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario partito da Trieste ed ora si trova a circa tre quarti abbondanti del percorso a poche miglia a nord ovest di Civitavecchia. Il vento continua ad essere debole ed il caldo piuttosto opprimente ma Maurizio continua a resistere. Per chi vuole seguire il tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
giovedì 28 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat sdi 18 piedi - day 12
Maurizio Vettorato è al dodicsimo giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario partito da Trieste ed ora si trova a circa tre quarti abbondanti del percorso a poche miglia a sud di Anzio. Ecco il suo messaggio più recente: ""Sono ormai giunto al 12° giorno di navigazione. Purtroppo le condizioni meteo non sono favorevoli per questo tipo di impresa. L'assenza quasi totale di vento, non mi permette di poter testare bene il catamarano e me stesso...Anche perchè, solitamente sono abituato a navigare in condizioni opposte..."" (Ricordo che è stato detentore per 5 anni del record mondiale di percorrenza del giro di qualifica per la Transat 650 in Mediterraneo di circa 1000 miglia con 7giorni e 22 ore) ""Ho consultato il mio amico Paolo Rizzo, che mi sta seguendo per quanto riguarda il meteo, e purtroppo non mi ha dato buone notizie... Pazienza, non mi resta che rassegnarmi e cercare di andare avanti"" Oggi 28 giugno alle ore 16,00 circa verrà trasmessa un'intervista in diretta di Maurizio Vettorato con Radio Studio Più di Desenzano.
mercoledì 27 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat di 18 piedi - day 11
Maurizio Vettorato è all'undicesimo giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario partito da Trieste ed ora si trova a circa due terzi abbondanti del percorso a poche miglia a sud di Gaeta. Ecco il suo messaggio più recente: ""Stamattina verso le ore 10:00 mentre ero impegnato sulla mia rotta ho avuto un piacevole incontro... un'imbarcazione con a bordo Matty Lauro della Lega Navale VicoEquense ed alcuni ragazzi dello Yacht Club Marina di Cassano, hanno voluto incontrarmi per farmi i complimenti e stringermi la mano... hanno inoltre consegnato la bandiera del loro circolo, che ho prontamente appeso insieme a quelle del Circolo Vela Arco e dello Yacht Club Adriaco, su "Enigma Infinito" in più mi hanno fatto anche il graditissimo regalo di una buonissima torta!!!""
martedì 26 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat di 18 piedi - day 10
Maurizio Vettorato è al decimo giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario partito da Trieste ed ora si trova a circa due terzi abbondanti del percorso a poche miglia a sud di Sorrento e dell'isola di Anacapri. Ecco il suo messaggio più recente: "" Dopo due giorni di calma piatta è dura...fa molto caldo ed ho finito l'acqua, ora devo usare solo il dissalatore e comincio a razionare il cibo...speriamo che Eolo si risvegli da questo lungo sonno!!! Nel frattempo si è rotto il bozzello mura spi in testa al bompresso, appena potrò provvederò a ripararlo.... per il resto tutto bene"". Per chi vuole seguire il tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
lunedì 25 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat di 18 piedi - day 9
Maurizio Vettorato è al nono giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario partito da Trieste ed ora si trova a circa due terzi del percorso ad ovcest della zona compresa tra Scalea e Maratea. Sappiamo da un breve contatto telefonico con sua moglie che per il momento tutto va bene ed il prevalente regime di alta pressione accompagnato da venti maneggevoli sta facilitando la sua impresa ma anche rallentando leggermente la sua rotta. Per chi vuole seguire il tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
domenica 24 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat sdi 18 piedi - day 8
Maurizio Vettorato oggi è all'ottavo giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario partito da Trieste ed ora si trova oltre la metà del percorso al largo della Calabria a nord dell'isola di Stromboli ed ad est di Cosenza. Purtroppo ieri il passaggio dello stretto ha riservato un "brutto" scherzo a Maurizio, poi risoltosi positivamente. Ecco il racconto direttamente dalle sue parole: ""All'uscita dello Stretto di Messina, in prossimità di Capo Torre Faro, provato per la difficile navigazione affrontata nello stretto di Messina, durata circa 5 ore, con vento a 40 nodi, onde molto ravvicinate ed un'infinità di bordi... appena trovata un'apparente tranquillità, mi sono rilassato e purtroppo addormentato... Il sonno è durato pochissimo... le fortissime correnti presenti in queste acque, hanno fatto si che il pilota automatico cambiasse direzione, dirigendo l'imbarcazione verso gli scogli. Per fortuna l'impatto non è stato violento, una deriva ha subito lievi danni e gli scafi sembra siano indenni... Le numerose persone presenti sulla spiaggia, si sono subito mobilitate. Ringrazio il ragazzo che mi ha aiutato ad allontanarmi dagli scogli e poter così ripartire immediatamente... Per il momento sembra non ci siano problemi e la navigazione verso Genova continua!!!""
BUON VENTO A MAURIZIO!!
sabato 23 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat sdi 18 piedi - day 7
Maurizio Vettorato è al settimo giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario partito da Trieste ed ora si trova a circa metà percorso nello Stretto di Sicilia. Sappiamo da un breve contatto telefonico che per il momento tutto va bene ed il regime di alta pressione accompagnato da venti maneggevoli sta facilitando la sua impresa ma anche rallentando leggermente la sua rotta. Per chi vuole seguire il tracking QUI il link. Due piccole "chicche" da maurizio: ""Ieri giornata abbastanza intensa durante l'attraversamento del golfo di Squillace ... vento incostante e rafficato... raffiche fino a 50 nodi... e mare con onda incrociata... poi tutto tranquillo... Stamattina ha urtato con una deriva una tartaruga ma per fortuna niente di grave nessun danno per la tartaruga e nemmeno per la barca!!"" ed oggi incontro in mare con Vittorio Malingri certo non per caso!! Buon Vento a Maurizio Vettorato!
venerdì 22 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat di 18 piedi - day 6
Maurizio Vettorato è al sesto giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario partito da Trieste ed ora si trova a circa metà percorso vicino a Locri diretto verso lo Stretto di Sicilia. Sappiamo da un breve contatto telefonico che per il momento tutto va bene ed il regime di alta pressione accompagnato da venti maneggevoli sta facilitando la sua impresa ma anche rallentando leggermente la sua rotta. Per chi vuole seguire il tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
giovedì 21 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat di 18 piedi - day 5
Maurizio Vettorato è al quinto giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario partito da Trieste ed ora si trova a circa metà percorso vicino a Crotone diretto verso lo Stretto di Sicilia. Sappiamo da un breve contatto telefonico che per il momento tutto va bene ed il regime di alta pressione accompagnato da venti maneggevoli sta facilitando la sua impresa. Per chi vuole seguire il tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
mercoledì 20 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat di 18 piedi - day 4
Maurizio Vettorato è al quarto giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario partito da Trieste ed ora si trova a circa metà percorso in fondo alla Puglia. Per il momento tutto va bene ed il regime di alta pressione accompagnato da venti tranquilli sta facilitando la sua impresa. Per chi vuole seguire il tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
martedì 19 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat di 18 piedi - day 3
Maurizio Vettorato è al terzo giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario partito da Trieste ed ora si trova a sud ovest del promontorio del Gargano. Dal tardo pomeriggio di ieri e durante la notte ha attraversato il mare adriatico dalla Croazia all'Italia. Per il momento tutto va bene ed il regime di alta pressione accompagnato da venti tranquilli sta facilitando la sua impresa. Per chi vuole seguire il tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
lunedì 18 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat di 18 piedi - day 2
Maurizio Vettorato è al secondo giorno del suo giro d'Italia no stop in solitario partito da Trieste ed ora si trova a est delle isole davanti a Spalato. Dal tracciato regolare della rotta e dalle distanze tra i way points possiamo ragionevolmente dedurre che per ora tutto va bene e che durante la notte ha rallentato per dormire un po'. Crediamo che nelle prossime continuerà a scendere lungo la fascia delle isole più esterne della Croazia in attesa di traversare verso l'Italia. Per chi vuole seguire il tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
domenica 17 giugno 2012
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat di 18 piedi - day 1
Maurizio Vettorato è partito ieri 16 giugno alle 12:00 da Trieste ed ora si trova davati a Pola poco a est della costa istriana della Croazia. Dal tracciato regolare della rotta e dalle distanze tra i way points possiamo ragionevolmente dedurre che per ora tutto va bene e crediamo che nelle prossime continuerà a scendere lungo la fascia delle isole più esterne della Croazia in attesa di traversare verso l'Italia. Per chi vuole seguire il tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
sabato 16 giugno 2012
Vettorato è partito per il Giro d'Italia no stop in solitatrio su un cat di 18 piedi: con lui l'energia solare di FreeSolar -
È partita oggi dal Molo Sartorio di Trieste la prima missione di Enigma Infinito, il catamarano dello skipper estremo’ Maurizio Vettorato che ha come obiettivo la circumnavigazione in solitario dell’intero stivale senza scali. Partner dell’iniziativa è FreeSolar, l’azienda di San Dorligo della Valle specializzata in sistemi fotovoltaici ad alta efficienza, che per l’occasione ha progettato e realizzato il sistema fotovoltaico che fornirà l’energia elettrica necessaria a sostenere la strumentazione di bordo del catamarano sportivo F18. L’impresa in Mediterraneo comporta una navigazione di circa 1500 miglia che lo skipper cercherà di portare a termine in meno di 10 giorni e sarà la prova generale per un progetto più impegnativo, l’Extreme Ski Yachting, una competizione combinata tra uno slalom gigante sulla neve e una regata transoceanica, prevista tra agosto e settembre 2013. Per il catamarano che dovrà circumnavigare l’Italia, FreeSolar ha messo a punto ‘FLEX’, un pannello fotovoltaico flessibile ad alta efficienza, che permette di raggiungere una performance superiore al 17%. Le celle fotovoltaiche di silicio policristallino del pannello sono state appositamente progettate e disposte in modo tale da sfruttare al massimo le ridotte superfici disponibili e recuperare l’energia solare utile all’imbarcazione di 18 piedi.
I
mercoledì 13 giugno 2012
MAURIZIO VETTORATO TRA LA MONTAGNA E L’OCEANO: UNA SFIDA CON SE STESSO
L’oceano e la montagna hanno spesso rappresentato per l’uomo due ambienti naturali territorio di sfide sportive che sono state una costante nel cammino dell’umanità nel corso dei secoli più recenti. In questi contesti è maturata nel corso di molti anni l’esperienza sportiva ed umana di Maurizio Vettorato che ha collezionato molteplici successi in tutti i continenti nelle due discipline estreme a contatto con la natura e con se stesso.
Tra le tante sue imprese in montagna due sono di maggior rilievo perché effettuate in solitario: la salita dell'Aconcagua, seconda solo alle vette della catena Himalaiana, in soli due giorni e l’attraversamento del ghiacciaio più grande della mondo, lo Hielo Continental. Sul versante marino Maurizio ha all’attivo la partecipazione ad un gran numero di regate internazionali oltre a cinque traversate oceaniche di cui una in solitario: la Transat 650.
La sua grande passione per le imprese estreme ed in solitario lo ha portato a concepire una doppia sfida che, se realizzata, costituirebbe un evento unico mai tentato prima d’ora. Due imprese sportive così diverse che sono invece accomunate e legate tra loro dalla predominanza dell'elemento “natura”, sempre presente, sempre determinante ed imprevedibile allo stesso tempo.
Il primo obiettivo è rappresentato dalla salita con gli sci e successiva discesa con la stessa tecnica, della vetta di 7.546 metri del massiccio Muztagata situato in Cina: è la più alta montagna del mondo affrontabile dai cultori dello sci alpinismo. La seconda impresa, da compiersi a poche settimane dalla prima, è la traversata dell’Atlantico da Douarnenez, in Bretagna fino a Pointe à Pitre in Guadalupa percorrendo 7.400 chilometri con un catamarano non abitabile di poco meno di 5 metri e mezzo.
Nei prossimi quindici mesi ci saranno una lunga serie di preparativi, allenamenti e test vari che porteranno l’atleta in cima al Monte Bianco ed al Muztagata ed anche a circumnavigare con il suo catamarano la penisola italiana da Trieste a Genova con partenza il prossimo 16 giugno. Inoltre Maurizio Vettorato per lo studio di tutte le problematiche connesse all’alimentazione ed al ritmo sonno – veglia sarà assistito da un team dell’Università di Padova specializzato in Medicina Sportiva; da qui la necessità di aggregare finanziatori all’impresa anche per contribuire alla ricerca scientifica.
Due sfide estreme rigorosamente in solitario, una dietro l’altra, in cui oltre alle difficoltà insite nelle prove stesse si aggiunge anche il grande impegno di concentrarle in così poco tempo. Due imprese in cui è fondamentale conoscere profondamente se stessi, le proprie reazioni in situazioni di stress, pericolo e disagio, ma soprattutto essere coscienti di poter reagire tempestivamente e in modo ponderato ad ogni situazione forte delle proprie conoscenze. Una doppia impresa sportiva in cui passione, esperienza e “cuore” non devono mancare mai: una vera sfida con se stesso.
sabato 9 giugno 2012
Maurizio Vettorato tenta il giro d'Italia no stop in solitario su un catamarano
Sabato 16 giugno 2012, alle ore 10,00 Maurizio Vettorato salperà da Trieste con un catamarano f18 di serie per il tentativo del giro d'Italia in solitario senza scalo, con arrivo previsto a Genova. Si tratta di un'impresa mai realizzata prima d'ora, ambiziosa e spettacolare, in quanto la barca è un catamarano di serie scoperto, appositamente attrezzato con le dotazioni di sicurezza necessarie, ma sicuramente sprovvisto di alcun comfort... Questo progetto, che vuole unire i due più prestigiosi Yacht Club d'Italia, lo Yacht Club Adriaco di Trieste e lo Yacht Club Italiano di Genova, è un test in previsione dell' impresa sportiva del secolo, che Maurizio Vettorato, realizzerà nel 2013. Salire sul Mutzagatha (Cina), la montagna più alta al mondo fattibile con gli sci ai piedi sia in salita che in discesa (m 7546) e a distanza di pochi giorni, attraversare l'Oceano Atlantico dalla Bretagna a Guadaloupe sullo stesso catamarano di serie F18, il tutto rigorosamente in solitario. Questa impresa ha suscitato notevole interesse umano e scientifico per la particolarità di abbinare due discipline così diverse tra di loro, soprattutto per quanto riguarda la metodologia di allenamento, tanto da coinvolgere il reparto di medicina sportiva dell'Università di Padova per lo studio degli allenamenti e Solgar per gli integratori alimentari. Sarà possibile seguire il tragitto del giro d'Italia di Maurizio Vettorato sul sito www.mauriziovettorato.it Venerdì 15 giugno alle ore 19,00 presso lo Yacht Club Adriaco di Trieste, verrà organizzato un buffet con musica, filmati e stampa per la presentazione del giro d'Italia.
Iscriviti a:
Post (Atom)