Con la quinta tappa di Civitanova Marche, ospitata dal 17 al 19 ottobre dal Club Vela Portocivitanova, si è ufficialmente conclusa l’edizione 2025 del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of moving, che quest’anno ha visto in acqua numeri da record e un entusiasmo in costante crescita.
L’ultima tappa marchigiana ha riunito 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 atleti nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli velici italiani. Un appuntamento che ha rappresentato il gran finale di un percorso lungo cinque tappe, toccando alcune delle località più iconiche nel panorama velico della penisola: la ventosa Crotone a marzo (VI Zona, Calabria), quindi sul Tirreno maremmano a Follonica a maggio (II Zona, Toscana), seguita a giugno dalle acque cristalline di Villasimius (III Zona, Sardegna), quindi a settembre sul litorale di Roma, a Ostia (IV Zona, Lazio) e infine la chiusura di ottobre in Adriatico a Civitanova Marche (X Zona, Marche).
Ogni anno da quasi 15 anni, una durata che lo pone tra i trofei velici più longevi del calendario nazionale, il circuito Optimist Kinder Joy of moving mette insieme territorio, circoli velici, famiglie, giovanissimi atleti da tutti i mari e i laghi italiani, in un tour all’insegna del divertimento, dell’amicizia e dello sport. Incastonato nella stagione tra le selezioni nazionali per le squadre nazionali per i campionati europei e mondiali, rappresenta il volto più ludico dell’anno Optimist, pur coinvolgendo squadre di circolo, allenatori, ragazzi e ragazze con l’obiettivo di crescere e ben figurare.
I NUMERI OPTIMIST KINDER 2025
Dalla prima tappa di Crotone, con 290 atleti provenienti da 58 circoli italiani ed esteri, passando per Follonica, che ha registrato 430 partecipanti da 85 circoli, Villasimius con 250 atleti da 51 circoli, Ostia con 330 giovani velisti in rappresentanza di 62 circoli italiani e stranieri, fino all’atto finale di Civitanova, con 250 atleti da 60 circoli italiani, il circuito ha consolidato il suo ruolo di riferimento per la vela giovanile nazionale.
Nel complesso, l’edizione 2025 del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of moving ha coinvolto 134 circoli (italiani e stranieri), registrando 1550 presenze complessive. Un dato che conferma l’ampiezza e la vitalità del movimento: 896 atleti hanno preso parte ad almeno una tappa, a dimostrazione della capacità del circuito di attrarre nuovi giovani velisti e di mantenere un forte legame con chi già ne fa parte.
Un progetto che continua a crescere anno dopo anno, non solo nei numeri ma anche nella qualità dell’esperienza sportiva ed educativa offerta ai ragazzi. Attraverso un format consolidato e un’atmosfera sempre partecipata, il Circuito Optimist Italia Kinder Joy of moving si è affermato come un punto d’incontro tra formazione, divertimento e valori, contribuendo in modo concreto alla crescita dei futuri protagonisti della vela italiana.
Walter Cavallucci, segretario nazionale AICO, ha commentato: “Il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of moving è un progetto che ci sta molto a cuore. Seguiamo i ragazzi tappa dopo tappa, offrendo loro non solo l’opportunità di regatare, ma anche di confrontarsi, imparare e vivere esperienze significative. Grazie agli incontri che organizziamo durante ogni tappa con atleti, tecnici e ospiti del mondo della vela e non solo, cerchiamo di trasmettere valori come la sostenibilità, l’inclusività e la crescita personale. La collaborazione con Kinder Joy of moving Ferrero è fondamentale, perché condividiamo la stessa missione: accompagnare i giovani nel loro percorso sportivo e umano, sostenendoli nelle scelte e nel loro cammino di crescita. Speriamo di continuare su questa rotta: la partnership con Kinder Joy of moving prosegue e il circuito continua a darci grandi soddisfazioni.”
Il Circuito Optimist Italia Kinder Joy of moving si conferma così come uno dei progetti più importanti e longevi della vela giovanile italiana: un percorso che unisce competizione e formazione, capace di accendere la passione per la vela e di trasmettere i valori più autentici dello sport. AICO (Associazione Italiana Classe Optimist) e Kinder annunceranno prossimamente le date e le località del circuito 2026.

 
Nessun commento:
Posta un commento