domenica 26 ottobre 2025

Partita la dodicesima edizione de La Cinquanta


E’ partita questa mattina da Caorle la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e la partnership di OM Ravenna, Antal, Venezianico e Soligo Spumanti.

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini, entrambe inserite nel Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela.

 

Allo start alle ore 10.00 di oggi sabato 25 ottobre, le 45 imbarcazioni partecipanti hanno trovato ad attenderle condizioni autunnali, con una giornata fresca, qualche nube all’orizzonte e un leggero vento di bora intorno ai sette nodi, andato a scemare poco dopo il cancello della chiesa della Madonna dell’Angelo.

 

In testa alla flotta fin dalle prime battute Mecube, il Farr400 di Riccardo De Roia, primo assoluto e della categoria XTutti al passaggio, seguito da Città di Grisolera, Felci 45 di Franco Daniele e quindi da Hauraki di Mauro e Giovanni Trevisan e da Amabell di Lara Piva-Gianluca Celeprin, entrambi in gara nella categoria X2.


Nel gruppo di testa anche l’Ufo 28 Poison di Marco Ziliotto, Ginevra, Farr 40 di Francesco Rigon, seguiti da alcuni scafi della categoria X2: X-Lady di Luca Barozzi-Vincenzo Bonaguri, Boogeyman di Roberto Benedetti-Nicola Dodich, Demon-X di Nicola Borgatello-Silvio Sambo e Tokio di Massimo Minozzi-Fabio Schaffer.

 

Le previsioni meteo per le prossime ore, analizzate da Andrea Boscolo di Trim, sono all’insegna di venti leggeri lungo la costa, con possibile rinforzo da nord in serata.

Alle ore 16.00 secondo i dati ricavabili dagli Ais di bordo, guidano la regata Mecube, Hauraki, Amabell, Città di Grisolera, Ginevra e Demon-X, che viaggiano a vista con continui cambi al vertice con un buon distacco dal resto della flotta e potrebbero concludere la regata nella tarda serata di oggi.

 

Il tempo limite è fissato alle ore 9.00 di domani domenica 26 ottobre, le premiazioni si terrano alle ore 11.30 presso il parterre della Darsena dell’Orologio, con la proclamazione anche dei vincitori del Trofeo Caorle X2 XTutti 2025, che si aggiudicheranno un orologio GMT 39 mm di Venezianico e un premio Antal.

Nessun commento: