13 ottobre - Ultimo atto nella Riviera di Ponente per la RS21 Cup Yamamay che a Sanremo, dal 16 al 19 ottobre, manda in scena non solo l’Act 5 del suo circuito ma mette in palio anche i titoli di campione italiano. Una quattro giorni quindi decisamente intensa nel calendario Fiv con la regia affidata dalla Rs21 Italian Class allo Yacht Club Sanremo del presidente Beppe Zaoli.
E sulla linea di partenza saranno oltre trenta le imbarcazioni che si daranno battaglia sia per l’ambito trofeo “perpetuo” Rs21 Cup Yamamay che per lo scudetto tricolore. Ma andiamo per gradi. Dopo quattro Act “Diva”, del timoniere Andrea Battistella (Uv Maccagno), con Lorenzo “Rufo” Bressani alla tattica, è vicino alla conquista del trofeo 2025.
I 24 punti di vantaggio sul defender “Torpyone” di Edoardo Lupi (Varazze Club Nautico) e i 32 su “Viva” di Alessandro Molla (Avav Luino Va) sono un discreto margine di vantaggio che però, e le regata di Porto Rotondo lo hanno dimostrato, possono svanire in un attimo. Morale, sarà spettacolo sino all’ultimo respiro, all’ultimo bordo di una stagione entusiasmante.
Lo stesso ragionamento vale anche per la categoria Corinthian dove il “T-Rex” di Marco Giannini (Avas Lovere Bg) leader e grande protagonista della stagione, attualmente quinto anche nella classifica assoluta, può vantare un buon margine su “Rosa” di Luca Antoniazzi (Cv Conegliano) e ”Stick ‘N Poke” di Federica Archibugi (Sef Stamura An) defender della Rs21 Cup Yamamay.
Diverso il discorso per la categoria giovanile Under 23 dove ”Nordes” di Alessandro e Federico Bossi (Lni Mandello del Lario) è virtualmente il vincitore. In palio a San Remo c’è però anche il titolo di Campione Italiano. In Liguria non ci sarà però a difendere il titolo Open “Arvenis” di Davide Albertini Petrone (Circolo Nautico Loano).
Difficile fare pronostici perché sulla carta sono in molti ad ambire al primo posto. Ci saranno invece a difesa del titolo 2024 i due team della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario e cioè “Ita 238” di Riccardo Benvenuto nei Corinthian e “Nordes” dei fratelli Bossi negli Under 23. Da segnalare, proprio negli Under 23, la presenza di un team tutto al femminile, cioè quello di “Ita 190” di Elettra Muciaccia (CV Bari) con Martina Mazzeo, Alexandra Andrianov e Lia Giorgino.
Nessun commento:
Posta un commento