venerdì 22 agosto 2025

The Ocean Race - Fly-By a Matosinhos: Biotherm mantiene il punteggio perfetto mentre Paprec Arkéa rientra in corsa

 

La flotta di The Ocean Race Europe è entrata questa mattina a Matosinhos dopo due giorni e mezzo di regata senza tregua. Ancora una volta in testa Biotherm, con il team di Paul Meilhat che ha prolungato il suo percorso perfetto conquistando i sette punti in palio alla porta di passo puntuabile di metà tappa.

Non è stata una passeggiata. Il Golfo di Biscaglia ha offerto condizioni tranquille, ma questo ha solo compattato la flotta. Per gran parte della tappa tutte le barche sono rimaste racchiuse in poche miglia, con ogni strambata e ogni cambio di vela amplificati al massimo. È stata una notte di guadagni e perdite misurati in metri, il tipo di regata in cui non puoi staccare gli occhi dalle vele.

Meilhat e il suo equipaggio hanno compiuto la mossa decisiva a Capo Finisterre, agganciando per primi la nuova brezza sul lato ovest della flotta. Da lì hanno spinto forte e non hanno più mollato la testa.

“Nel Golfo di Biscaglia eravamo al traverso con poco vento, e questo è stato positivo per noi: abbiamo preso il vantaggio proprio prima di Finisterre”, ha spiegato Meilhat al pontile. “Siamo rimasti a ovest della flotta ed è stata la strategia perfetta”.

Nonostante la vittoria, lo skipper francese ha chiarito che non si è trattato di una passerella come a Portsmouth. “È vero, è stato diverso dalla prima tappa. Qui è stato duro fino alla fine. Anche stanotte, il vento non era quello previsto, abbiamo fatto diverse strambate e c’erano molti salti. Ma abbiamo trovato la soluzione per andare molto veloci e siamo davvero contenti della barca”.

Alle loro spalle, Paprec Arkéa ha realizzato la rimonta della tappa. L’equipaggio di Yoann Richomme era scivolato in fondo dopo aver perso terreno alla porta di marea al largo della Bretagna, ma ha lottato fino a risalire al secondo posto, 42 minuti dietro a Biotherm.

“Abbiamo perso molte miglia alla punta della Bretagna, e questo ci ha fatto molto male perché eravamo in testa”, ha spiegato Richomme. “Da allora abbiamo combattuto per tornare davanti. Abbiamo vissuto una notte fantastica, raggiungendo Malizia e poi il resto della flotta, riuscendo anche a staccarli un po’. Nel complesso, per noi è un’ottima notizia”.

L’ultimo sprint è arrivato nelle 12 ore finali. “Siamo stati bordo a bordo con Malizia per buona parte della notte. Poi abbiamo fatto una grande cavalcata di velocità fino al waypoint a ovest. In quelle condizioni eravamo davvero veloci ed è venuta fuori una bella manovra, una strambata alla boa. Credo che abbiamo scelto anche la vela giusta, forse loro ne avevano una più piccola. Abbiamo reagito più rapidamente e strambato verso sud. Tutto è andato per il meglio e siamo arrivati a Porto con l’angolo giusto”.

Con sei punti raccolti a Matosinhos, Paprec Arkéa resta pienamente in corsa. Per Richomme, le speranze di vincere per la seconda volta The Ocean Race Europe sono ancora vive. “Ora penso che il vento stia calando un po’ a nord del percorso. Sarà difficile per gli altri entrare, quindi per noi è un ottimo risultato”.

Il terzo posto è andato a Holcim-PRB, 32 minuti dietro Paprec. Per la skipper Rosalin Kuiper sono stati i primi punti dell’evento, dopo l’amara delusione della prima tappa.

“Siamo molto felici di essere tornati in regata, soprattutto dopo quello che è successo nella prima tappa. Questa volta abbiamo concluso, e lo abbiamo fatto in terza posizione. Naturalmente c’è margine di miglioramento, ma per ora siamo contenti”, ha detto.

La notte è stata durissima. “È stata una grande sfida dopo la boa. Abbiamo portato molte vele, fatto diversi cambi e perso un po’ sul percorso di Paprec Arkéa. Erano super veloci e molto bassi. Ma abbiamo imparato molto”.

Il suo equipaggio ha confermato il sentimento. “È stata una tappa intensa. Soprattutto la scorsa notte è stata dura in poppa, tra il timone e i cambi di vela”, ha detto Franck Cammas. “Siamo contenti della nostra posizione, non è male essere terzi, e c’è ancora tanta strada fino a Cartagena”.

Il passaggio da Matosinhos ha dato alle squadre tre ore per riorganizzarsi prima di ripartire verso Cartagena. Gli equipaggi sono stati accolti dagli applausi al molo, ma la concentrazione restava sulla regata. “È molto diverso perché normalmente quando arriviamo in porto abbiamo finito e possiamo rilassarci davvero”, ha commentato Kuiper. “Ora l’orologio scorre e sappiamo che entro un’ora saremo di nuovo a bordo. È molto diverso da quello a cui siamo abituati, ma anche molto emozionante e stimolante”.

Con 18 punti raccolti in tutte le opportunità di punteggio, Biotherm si allunga in classifica. Mentre Team Malizia tagliava il traguardo in quarta posizione, la barca francese era già ripartita. “Fino a Gibilterra sarà probabilmente molto veloce in poppa, quindi è positivo avere un vantaggio ora, visto che non è l’angolo più veloce per Biotherm”, ha detto Meilhat. “Ma dopo sarà tutto aperto. Puoi arrivare a Gibilterra con 10 miglia di vantaggio e non avere nulla di sicuro, perché la tappa non finirà fino a Cartagena”.

“Vedere Biotherm ripartire proprio mentre noi stavamo finendo è stato piuttosto duro”, ha ammesso Will Harris, co-skipper di Team Malizia. “Ma vedo nei volti di tutti che hanno una gran voglia di ripartire. Guardando a Gibilterra, nulla è scontato. Credo che sia questo che ci motiva di più. Ci sono ancora molte opportunità di recuperare”.

Nel primo pomeriggio di mercoledì, Allagrande Mapei Racing ha tagliato il traguardo davanti a Canada Ocean Racing - Be Water Positive per iniziare la sua sosta Fly By, mentre Team AMAALA prosegue la navigazione verso Matosinhos, con un ETA previsto in nottata.

Da Matosinhos il resto della tappa 2 prosegue verso sud, passando Lisbona ed entrando nel temuto imbuto dello Stretto di Gibilterra, prima dello sprint mediterraneo fino a Cartagena. Quasi tutte le barche hanno guidato in qualche momento di questa tappa – Canada, Holcim-PRB, Paprec Arkéa, Malizia, Biotherm. Biotherm è l’avversario da battere, ma con la flotta così compatta nessuno può sentirsi al sicuro.

Classifica provvisoria:

Biotherm – 18 punti

Paprec Arkéa – 13 punti

Team Malizia – 10 punti

Canada Ocean Racing - Be Water Positive – 6 punti

Team Holcim PRB – 5 punti

Allagrande MAPEI Racing – 3 punti

Team AMAALA – 3 punti (nessun punto Fly-By ancora)

Nessun commento: