30 luglio - L'edizione 2025 dell'Admiral's Cup si è ufficialmente conclusa oggi, segnando il suo atteso ritorno nel calendario delle regate dopo oltre vent'anni. Il Team Django può vantare un terzo posto assoluto, una solida prestazione frutto di una campagna ben strutturata.
Il team italiano, in rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda e guidato da Giovanni Lombardi Stronati, si è confrontato con alcuni dei migliori velisti offshore del mondo in una delle regate a squadre più complete e impegnative della vela internazionale.
Con il wallyrocket51 Django in Admiral Class 1 e il JPK 1180 Django in Admiral Class 2, il team ha chiuso al terzo posto assoluto , dietro allo Yacht Club de Monaco (primo) e al Royal Hong Kong Yacht Club (secondo).
Come da tradizione, decisiva è stata la celebre Rolex Fastnet Race , 635 miglia attraverso la Manica e il Mar Celtico, con arrivo a Cherbourg. In condizioni insolitamente leggere e variabili per la zona, con periodi di calma piatta, Team Django si è adattato con grinta e intelligenza tattica.
Il JPK ha conquistato un eccellente terzo posto nella sua categoria, dopo aver guidato la classifica in tempo compensato in diversi punti e aver mancato il secondo posto per soli 14 minuti, una prestazione che ha confermato le ottime capacità offshore dell'imbarcazione.
Il wallyrocket51 si è classificato ottavo nella Rolex Fastnet Race e terzo in Classe 1 nella classifica generale dell'Admiral's Cup, perdendo terreno durante la lunga bolina fino a Fastnet Rock. Nonostante una solida rimonta nel tratto di poppa verso Cherbourg, le condizioni non hanno permesso alla barca italiana di sfruttare appieno il suo potenziale.
Nessun commento:
Posta un commento