23 luglio - Una regata diversa da tutte, che mescola sport, resistenza, festa e imprevedibilità. Anche nel 2025, la Garda Maçç - manifestazione supportata dalla FIV - ha onorato la sua fama.
Sedici barche al via; partenza e arrivo a Desenzano, con un’unica boa al Ponale, per un percorso di oltre 50 miglia, con il Lago ancora una volta protagonista assoluto nel decidere tempi e destini.
Tra gli equipaggi in gara, spicca la performance di Black Arrow, condotta da Michele e Walter Caldonazzi del CV Torbole, che ha tagliato per prima il traguardo di Desenzano del Garda dopo 10 ore e 37 minuti di regata.
Un ritmo costante e una gestione impeccabile delle condizioni hanno permesso loro di imporsi su Keasso di Max Tosi (FV Peschiera) – con un equipaggio composto in buona parte dai ragazzi della squadra agonistica 420 di Desenzano e Peschiera - e
su Back in Black di Francesco Anselmi (primo tra i Dolphin 81), giunti rispettivamente secondo e terzo.
Nella categoria X2 (equipaggi in doppio), dominio di Satanasso di Michele Pasotti, che oltre a vincere la classifica di categoria, ha chiuso in quarta posizione assoluta, a dimostrazione dell’alto livello competitivo anche tra i “doppisti”.
In ORC è Spirito Libero di Claudio Bazzoli (CV Gargnano) a regolare in tempo compensato Black Arrow. Nella classe Rating FIV vittoria del vicepresidente della FV Desenzano con Mangiafuoco Again.
Nessun commento:
Posta un commento