27 aprile – È scattata alla mezzanotte e un quarto da Porto Santo Stefano la 15ª edizione de La Lunga Bolina Trofeo Banca Patrimoni Sella & C., valevole per il Campionato Italiano Offshore e per il TAT- Trofeo Arcipelago Toscano, l’ormai tradizionale regata organizzata dal Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano, con partenza davanti al Comune di Monte Argentario nel Porto di Santo Stefano.
Il cambio dettato dalla sospensione di qualunque attività sportiva in rispetto dei funerali del Sommo Pontefice ha regalato davvero una suggestiva novità all’evento, che ha raccolto un folto pubblico sulle rive per vedere la partenza notturna illuminata di mille colori.
Il Comitato di Regata, valutate le condizioni meteo e visto il già confermato slittamento dell’orario e conseguente riduzione della distanza, ha optato per un percorso di circa 61 miglia: partenza in notturna alle 00:15 da Porto Santo Stefano, rotta verso le Formiche di Grosseto, quindi il passaggio attorno all’Isola del Giglio e di Giannutri, tutte da lasciare a sinistra, prima di far ritorno a Porto Santo Stefano.
La scelta, dettata dalla necessità di evitare le bonacce di Montecristo, ha premiato la flotta: dopo un avvio con vento leggerissimo di 2-3 nodi, avvicinandosi alle Formiche il grecale ha rinforzato, regalando ai regatanti un'andatura brillante con punte di 10-11 nodi durante la notte.
Tutte le imbarcazioni sono arrivate entro le 14 della domenica, tra la soddisfazione generale di tutti i partecipanti. Lo Yacht Club Santo Stefano, grazie al lavoro del direttore sportivo e vicepresidente Marco Poma, ha assicurato l’efficienza dei mezzi e l’attrezzatura in mare, magistralmente organizzati dal PRO Roberto E. de Felice insieme al Presidente del comitato di regata Fabio Barrasso: un team con esperienza straordinaria che ha saputo fare le scelte coerenti nei tempi giusti.
Nessun commento:
Posta un commento