Alla
 manifestazione, il cui ricavato andrà interamente in favore 
dell'Associazione “Il mondo che vorrei”, possono partecipare tutti i 
tipi di imbarcazioni: i membri degli equipaggi dovranno essere tutti 
iscritti alla FIV (ordinario o Diporto Velico e per i minori ScuolaVela 
per all'attività del Diporto). 
“Alle ore 11 di domenica 23 è previsto un briefing presso il salone del Club Nautico Versilia.- hanno spiegato i Direttori Sportivi dei due sodalizi, Muzio Scacciati e Mauro Lazzarotti -La procedura di partenza sarà unica e inizierà alle ore 13, mentre il tempo massimo è fissato in quattro ore. Le
 veleggiate si svolgeranno nel tratto di mare antistante il litorale 
compreso fra il molo Nord di Viareggio e il pontile di Marina di 
Pietrasanta. Più
 precisamente il percorso si articolerà dalla linea di partenza posta a 
circa 06 mn a nord del molo nord di Viareggio ad un gommone con apposita
 bandiera posta a circa 03 mn al traverso del pontile di Marina di 
Pietrasanta e ritorno per un totale di circa 7 mn. Il Comitato Organizzatore stilerà una classifica una volta transitati tutti i concorrenti. Scaduto il tempo massimo saranno presi in considerazione i passaggi della boa a Marina di Pietrasanta. Le
 imbarcazioni potranno essere ospitate gratuitamente presso gli ormeggi 
del Circolo Organizzatore per la durata della manifestazione e per un 
periodo prima e dopo da concordare con il C.O. stesso. Non è prevista 
nessuna premiazione.”
Per
 ulteriori informazioni e per le iscrizioni è possibile rivolgersi entro
 le ore 17 di sabato 22 giugno al Club Nautico Versilia (tel. 0584/31444
 e-mail: clubnauticovg@aruba.it) o alla Lega Navale Italiana sezione di Viareggio (tel. 0584/47189 e-mail: viareggio@leganavale.it). 
L’Avviso
 di Veleggiata, il modulo d’iscrizione e tutte le notizie utili sono 
scaricabili dai siti e dalle pagine Facebbok dei due sodalizi.

 
Nessun commento:
Posta un commento