Porto Cervo, 5 luglio 2021. Young Azzurra, il progetto sportivo dello YCCS lanciato nel 2020, è tornata nelle acque di casa di Porto Cervo per prendere parte al Grand Prix 2.1 e al Grand Prix 2.2 del circuito Persico 69F Cup in programma rispettivamente dal 5 al 10 luglio e dal 12 al 17 luglio.
Il
team composto dallo skipper Ettore Botticini, il flight controller
Federico Colaninno e le due randiste che si danno il cambio a bordo,
Erica Ratti e Francesca Bergamo, ha fatto rientro a Porto Cervo la
scorsa settimana per riprendere gli allenamenti sotto la guida del coach
Gabriele Bruni. L’ultima volta che il team aveva volato sulle acque di
fronte a Porto Cervo era stato nel novembre 2020, sempre in occasione di
una sessione di allenamento.
Young
Azzurra ha conquistato la vittoria nel Grand Prix 1.1 a Malcesine e a
partire dall'8 luglio inizierà due settimane intense che vedranno
l’equipaggio competere nei due eventi della Persico 69F Cup con altri 9
team partecipanti.
Gabriele
Bruni, coach di Young Azzurra: “Finalmente torniamo a navigare con il
Persico 69F nelle acque di casa! Abbiamo fatto qualche allenamento sul
Lago di Garda, ma navigare in mare sarà diverso: onde differenti, vento
più instabile, condizioni più difficili per il foiling. Saranno
importanti i giorni di allenamento prima delle regate per riprendere il
ritmo sull’acqua salata. Vorrei provare alcune conformazioni diverse
dell’equipaggio e sarà importante farlo adesso per essere competitivi
alla tappa della Youth Foiling Gold Cup a Limone sul Garda. I ragazzi
del team Young Azzurra sono molto professionali e determinati!”
Ettore
Botticini, skipper di Young Azzurra: “Siamo contenti di tornare a
navigare nelle acque di Porto Cervo, è una località dove abbiamo
regatato tanto, ma su barche di altre misure e con altre dinamiche
(dislocanti). Navigare su barche foiling nelle acque della Costa
Smeralda è un privilegio, ma presenta sicuramente delle insidie, visto
il moto ondoso e le frequenti oscillazioni del vento lungo la costa. Con
i ragazzi del team Young Azzurra abbiamo perfezionato le manovre di
routine, come le virate e le strambate. Stiamo ancora lavorando molto
sulle layline lungo il percorso, che possono giocare un ruolo
fondamentale nelle regate che disputeremo nelle acque di casa."
Nessun commento:
Posta un commento