E' giunta l'ora che ognuno di noi si impegni per un pianeta e un mare migliori! Una delle occasioni per iniziare a fare qualcosa, proponendo uno stile di vita ecosostenibile, anche a bordo di un'imbarcazione, sarà la regata di vela d'altura e mini-altura, valida come tappa conclusiva della serie primaverile del NARC / North Adriatic Rating Circuit, che la Società Nautica Laguna avrà il piacere di organizzare insieme allo Yacht Club Hannibal il prossimo week end del 3-4 luglio. Il denominatore comune di tutta l'organizzazione dell'evento infatti sarà appunto l'eco-sostenibilità: ogni imbarcazione avrà un responsabile ecologico a bordo, affinchè siano rispettate alcune regole, come quella di non imbarcare imballaggi e bottiglie di plastica monouso.
Il riciclo inoltre deve essere una priorità e anche da questo punto di vista al Narc Trophy di Duino si risponderà pienamente all'appello, offrendo a tutti i partecipanti originali e preziosi accessori creati da vele in disuso, che hanno trovato nuova vita grazie al laboratorio artigianale "Bolina Sail". Dal punto di vista sportivo gli eventi del Circuito Narc rappresentano gli standard tecnici proposti dall'UVAI - Unione Vela d'altura - e la Federazione Italiana Vela, con particolare attenzione al rating ORC, formula di compensi affinchè si possa offrire un confronto coerente tra imbarcazioni diverse in un’unica classifica.
Le regate su percorso tra boe rimane sempre appassionante e tecnicamente impegnativo, perchè non mancano ingaggi ravvicinati tra concorrenti, che danno quell'adrenalina in più alla navigazione a vela. La Società Nautica Laguna avrà molti suoi soci sulla linea di partenza: immancabile Furietta con i suoi giovanissimi velisti a bordo, che questa volta avranno da combattere con l'altro Solaris O.D. May Flower. Ci sarà anche il Grand Soleil 44 Ca Va e il Millennium Luna per Te. Categoria a parte per la classe Ufo 22: per la Società Nautica Laguna presenti Ufology, Goofy e il mitico e riconoscibilissimo Cattivik.
Nessun commento:
Posta un commento