Lignano è iniziata ufficialmente la stagione delle regate domenica 11 aprile con l’organizzazione dell’Interzonale Ilca Laser inserita nel calendario nazionale della Federazione Italiana Vela (barca singola giovanile e olimpica sia femminile che maschile), che ha richiamato oltre 100 regatanti provenienti da Veneto e Friuli Venezia Giulia. Una sfida impegnativa iniziata settimane prima per rispondere a normative e protocolli in vigore. Grazie al supporto dei tanti soci volontari è stato possibile ancora una volta organizzare al meglio l’evento per la salvaguardia dei tanti ragazzi arrivati a Lignano per regatare, in un momento così difficile.
Il tempo, anche se ha illuso sabato con una giornata spettacolare di sole e vento, ha comunque offerto una domenica in cui il vento non è mancato, sebbene accompagnato dalla pioggia insistente ma non troppo intensa. Il Comitato di Regata FIV e Organizzatore non hanno perso tempo né a terra, né tantomeno in mare, dando il via in sequenza alle tre categorie in gara con partenze distinte (Ilca 4, ex Laser 4.7; Ilca 6, ex Laser Radial e Ilca 7 ex Laser Standard) fino a concludere velocemente tre regate in meno di quattro ore. Il vento è sempre rimasto tra gli 8 e i 13 nodi direzione N-NE con temperatura piuttosto fredda. A fine giornata il rientro, bagnati ma felici, per aver portato a termine una manifestazione completa dal punto di vista sportivo, anche se naturalmente sono mancati gli aspetti sociali a cui lo Yacht Club Lignano tiene in particolar modo per accogliere nel miglior modo possibile i circoli ospiti. Dopo questo primo impegno rivolto soprattutto ai giovani lo Yacht Club Lignano è ora proiettato nell’organizzazione della Regata dei Due Golfi, appuntamento imperdibile per la vela d’altura di livello, previsto dal 23 al 25 aprile.
Nessun commento:
Posta un commento