Viareggio/Torre del Lago. Dopo
aver superato a fine marzo la Selezione Interzonale a Livorno, nel
prossimo fine settimana il giovane timoniere Optimist Samuele Bonifazi
terrà alti i colori della Scuola Vela Mankin alla 1° Selezione Nazionale
Finale Optimist in programma nelle acque di Marina di Scarlino da
venerdì 23 a domenica 25 aprile. Sarà
l’istruttore Stefano Querzolo ad accompagnarlo nell’importante
appuntamento organizzato su delega della FIV dallo Yacht Club Isole di
Toscana in collaborazione con il GVD LNI Follonica.
Nove
le prove previste (non ne potranno essere corse più di 3 al giorno e
sarà applicato uno scarto al compimento della quarta): la prima regata
si svolgerà venerdì con segnale di avviso alle ore 12. La sede nautica
della manifestazione sarà presso il Camping Piper Via delle Collacchie a
Scarlino.
La
prima SN Finale sarà valida con qualsiasi numero di prove portate a
termine. Saranno premiati i primi 5 classificati e le prime 3
classificate.
Con
Samuele ci sarà anche Beniamino Giorgi del Circolo Velico di Antignano:
“Io accompagnerò e seguirò Samuele e Beniamino come istruttore a
Scarlino per la prima tappa della selezione, mentre Daniele Panizzi,
allenatore del Circolo Velico di Antignano, accompagnerà e seguirà i
ragazzi a Torbole per la seconda tappa della selezione.- ha spiegato
Querzolo -Nel frattempo il Comitato II Zona FIV ha comunicato le
date del Campionato Zonale Optimist che prenderà il via l’1 e 2 maggio
ad Antignano nell'ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia
Navale e Città di Livorno: per Nora Rosestolato e Margherita Basili
sarà la loro prima regata mentre per Niccolò Cardini un gradito
rientro.”
Nello
scorso fine settimana, invece, i giovani velisti della Scuola Vela
Mankin Adele Ferrarini, Federico Querzolo, Matteo Graziani, Tommaso
Battaglia, Chiara Mori e Irene Chimenti hanno partecipato alla Regata
Nazionale Vaurien organizzata sul lago di Massaciuccoli dal CVTL
Puccini.
Quattro
le impegnative prove disputate da diciassette equipaggi sotto l’attenta
regia degli ufficiali di regata Franco Manganelli, Beatrice Bolletti e
Matteo Chimenti: infatti, dopo le quattro regate disputate sabato con un
bel maestrale di 9 nodi e una termica sostenuta, nella giornata
seguente l’assenza del vento ha impedito di completare la quinta prova
lasciano la classifica invariata. Una classifica interessante con
quattro diversi vincitori e sette barche nei primi dieci punti segno di
un equilibrio tra i regatanti.
Le
Juniores Chiara Mori con Irene Chimenti, vincitrici della quarta prova
grazie ad uno stile aggressivo nelle portanti, si sono aggiudicate la
prima posizione nella Classifica Femminile e il settimo posto assoluto.
La
vittoria nella classifica assoluta è, invece, andata ai vicecampioni
assoluti nell’ultimo mondiale di Colico, Francesco Graziani con
Alessandro Golinelli (primi Master) seguiti da Maurizi-Maurizi.
Ottimo
terzo posto (e protagonista nella regata d’apertura) per Adele
Ferrarini, classe 2006, al suo esordio in questa Classe e molto
emozionata per avere a prua un carismatico pluricampione mondiale come
Marco Faccenda. Per Federico Querzolo (con a prua il padre Stefano) un
13° posto davanti a Matteo Graziani con Tommaso Battaglia, 14°.
La
Scuola Vela Valentin Mankin è nata nel 2016 dalla sinergia fra Club
Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica
Viareggina per essere un volano per il turismo versiliese e per
promuove lo sport velico fra i giovanissimi insegnando loro non solo ad
andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il
territorio.
Nessun commento:
Posta un commento