Viareggio/Torre del Lago.
Si è appena conclusa l’impegnativa trasferta di Samuele Bonifazi, il
timoniere Optimist che ha tenuto alti i colori della Scuola Vela
Valentin Mankin alla 1° Selezione Nazionale di Scarlino, e la Squadra
Optimist è già pronta per due nuovi appuntamenti che si svolgeranno da
domani, venerdì 30 aprile, a domenica 2 maggio ad Antignano e a Campione
del Garda.
Alla
Regata open sul Lago di Garda, organizzata da Univela Sailing e dalla
S.C.Garda Salò e valida come prima tappa del Trofeo Kinder Joy of
Moving, parteciperanno Matteo Graziani e Mattia Valentini con
l'istruttore Francesco Graziani mentre alla manifestazione organizzata
dal Circolo Velico Antignano nell’ambito della Settimana Velica
Internazionale Accademia Navale-Città di Livorno e valida come prima
delle cinque tappe del Campionato Zonale della II Zona FIV -Toscana,
Umbria e provincia di La Spezia-, sono stati convocati gli agonisti
Ester Bertolani, Samuele Bonifazi, Niccolò Cardini, Federico Querzolo e
Giulio Romani e le pre-agoniste Margherita Basili e Nora Rosestolato (al
loro esordio) ed Eva Querzolo.
La
Regata che si svolgerà nello specchio acque antistante il Porticciolo
di Antignano, è riservata ai timonieri Under 16 nati dal 2006 al 2010
(Divisione A) e agli Under 11 nati negli anni 2011-2012 (Divisione B).
La giornata di domani, venerdì, sarà dedicata al perfezionamento delle
iscrizioni che proseguiranno anche nella mattinata seguente.
Il
Coach Meeting e l’eventuale consegna nastri si svolgerà, invece, sabato
alle ore 10.30 mentre il segnale di avviso della prima prova per gli
U16 sarà dato alle ore 14 e a seguire verrà dato l’avviso per gli U11. Le regate (se possibile ne saranno disputate tre al giorno) proseguiranno anche domenica.
La
cerimonia conclusiva sarà effettuata nel rispetto delle normative anti
covid: saranno premiati i primi tre della classifica generale, la prima
classificata Femminile della Divisione A e i primi tre della classifica
generale della Divisione B.
Le
prossime tappe del Campionato Zonale Optimist della II Zona Fiv si
svolgeranno nel mese di giugno a Castiglion del Lago, a luglio a
Piombino, a settembre a Follonica e a ottobre a Passignano.
Per
Samuele Bonifazi, le regate ad Antignano, saranno un ulteriore
allenamento in vista della II Selezione Nazionale Finale Optimist per il
Campionato Europeo e Mondiale che si svolgerà dal 6 al 9 maggio nello
specchio acque del Garda Trentino sotto l’attenta regia del Circolo Vela
Torbole. Dodici le prove previste per gli oltre 140 timonieri in
acqua.
Dopo
aver superato a fine marzo la Selezione Interzonale a Livorno, Samuele,
accompagnato dall’istruttore Stefano Querzolo, ha, infatti, appena
concluso a Scarlino la prima Selezione per accedere ai campionati
internazionali: dopo severi controlli di stazza, una flotta agguerrita
di 137 giovani velisti ha disputato in tre giorni intensi nove regate
impegnative a livello tattico ed emotivo che hanno rivisto in acqua dopo
tanti mesi i migliori timonieri azzurri della Classe.
Samuele,
ha chiuso questa prima selezione molto difficile al 29° posto (ex aequo
a 176 punti con il 28°) con un finale in crescendo:
36,13,53,43,32,21,8,11,12 i suoi parziali di giornata. Anche il
Presidente Fiv, Francesco Ettorre, è stato presente alla manifestazione
ben organizzata dallo Yacht Club Isole di Toscana supportato dalla LNI
Follonica.
La
Squadra agonistica 420 (Margherita Pezzella-Alessandro Mattiello, Gioia
Bertolani-Emanuel Giordano, Adalberto Parra-Arianna Fubiani, Chiara
Mori-Irene Chimenti e Manuel Scacciati-Valentina Pierotti), invece, si
sta preparando in vista della III Coppa Italia, la Regata Nazionale
organizzata dal 7 al 9 maggio nello specchio acqueo antistante
Trieste/Barcola dal Sirena Tržaški Pomorski Klub - Club Nautico
Triestino e dalla Società Velica Barcola e Grignano.
La
Scuola Vela Valentin Mankin è nata nel 2016 dalla sinergia fra Club
Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica
Viareggina per essere un volano per il turismo versiliese e per
promuove lo sport velico fra i giovanissimi insegnando loro non solo ad
andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il
territorio.
Nessun commento:
Posta un commento