Torna la vela olimpica con un
campionato continentale, segno di speranza in una progressiva uscita dall'emergenza.
Dopo tanto lavoro in palestra e in acqua, negli allenamenti e nei raduni
collegiali della squadra olimpica della vela, finalmente si torna in regata.
Questo Europeo del windsurf olimpico RS:X
giunge in un momento delicato a livello mondiale per la pandemia che continua a
rendere difficili gli eventi sportivi, ma è stato reso possibile su decisione
della federazione internazionale World Sailing e in collaborazione tra la
Classe RS:X e il club organizzatore, il Capable Planet Clube Nautico, ovviamente
seguendo i più stretti protocolli sanitari.
All'appuntamento partecipano 41 atlete
(9 delle quali Under 19) e 53 atleti (9 Under 19). Il programma prevede regate
da martedi 24 novembre a sabato 28, giornata finale nella quale si disputeranno
anche le Medal Race tra i primi 10 delle classifiche.
L'Europeo RS:X 2020 è atteso anche
perchè è tappa di qualifica olimpica per i paesi europei, per i quali è rimasto
un solo posto-nazione a disposizione del continente.La tradizione italiana nel
windsurf ci pone tra le migliori nazioni al mondo, e in entrambe le tavole a
vela, maschile e femminile, abbiamo già qualificato la nazione per i Giochi di
Tokyo 2020.
RSX FEMMINILE - Nella categoria
femminile sono presenti numerosi grandi nomi, medaglie olimpiche e atlete in
evidenza più di recente: l'olandese Lilian De Geus, campionessa europea 2019 e
mondiale 2020, la francese CharlinePicon, oro a Rio 2016 e bronzo all'ultimo
mondiale, le due israeliane NoyDrihan e Katy Spychakov, l'inglese Emma Wilson,
la polacca ZofiaKlepacka.
Le azzurre in gara sono Marta Maggetti
(Fiamme Gialle), quarta al Mondiale 2019 di Torbole e quinta a quello 2020 in
Australia, e Giorgia Speciale (CC Aniene), sesta al Mondiale 2019 e undicesima
nel 2020.
RSX MASCHILE - Sono in gara il francese
Thomas Goyard, bronzo Mondiale 2020 in Australia, il polacco PiotrMyszka, lo
spagnolo Ivan Pastor, l'inglese Tom Squires (9° all'ultimo Mondiale), mentre è
assente l'olandese Kira Badloe, campione europeo e iridato in carica.
Tre gli azzurri: Mattia Camboni (Fiamme
Azzurre), campione europeo nel 2018 in Polonia, 11° all'Europeo 2019,12°
all'ultimo Mondiale nel 2020 in Australia; quindi Daniele Benedetti (Fiamme
Gialle), 9° all'Europeo e 7° al Mondiale nel 2019, 16° al Mondiale 2020, torna
in gara dopo il recupero da un lungo infortunio; e Carlo Ciabatti (WC Cagliari),
44° all'Europeo 2018 e 41° al Mondiale 2020.
La squadra azzurra è completata dalla
presenzadei tecnici Riccardo Belli Dell'Isca e Luca De Pedrini.
Nessun commento:
Posta un commento