Viareggio.
Questa domenica (8 novembre), lo specchio acqueo antistante il porto di
Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata d'Inverno
appuntamento organizzato nel pieno rispetto delle disposizioni in
materia di Covid-19 dal Club Nautico Versilia e dalla Lega Navale
Italiana di Viareggio.
La
Regata sarà valida anche come recupero del Trofeo Memorial Francesco
Sodini istituito per ricordare la passione per il mare del grande
protagonista della vela d’altura scomparso nel 2015. Affabile,
sempre gentile e disponibile, Sodini, oltre ad essere stato un
imprenditore molto stimato, legato fra l’altro alla Fondazione Artiglio,
al Museo della Marineria e ideatore dei premi Alveare e Artiglio, è
stato un armatore “vecchio stampo” che con un equipaggio di amici ha
conquistato numerosi successi anche in ambito internazionale, gli ultimi
ottenuti con il suo M37 Coconut Città di Viareggio.
Alla
Regata d'Inverno è consentita l’iscrizione a tutte le imbarcazioni in
possesso di validi certificati di stazza ORC Standard o ORC Club,
Miniatura. Sono ammesse anche le Classe Open che non hanno né hanno
avuto nei due anni precedenti, un certificato di stazza ORC o ORC Club o
Miniatura. Sarà redatta una classifica per la Divisione Gran Crociera,
definita conformemente alla normativa d’altura FIV per il 2020. Il Comitato
organizzatore ha introdotto anche una ulteriore Classe di
partecipazione che sarà considerata Classe Libera, aperta a tutti.
Il Briefing si svolgerà alle ore 9 davanti all'entrata del Club Nautico Versilia nel rispetto delle norme anti covid. E' prevista una sola prova su percorso a bastone bolina-poppa nell’aera antistante il porto di Viareggio con partenza alle ore 11. La premiazione si svolgerà davanti al Club Nautico Versilia alle ore 17.30 e saranno premiati i primi classificati di ciascuna Divisione e Classe e i primi di ogni Raggruppamento individuato.
Il Briefing si svolgerà alle ore 9 davanti all'entrata del Club Nautico Versilia nel rispetto delle norme anti covid. E' prevista una sola prova su percorso a bastone bolina-poppa nell’aera antistante il porto di Viareggio con partenza alle ore 11. La premiazione si svolgerà davanti al Club Nautico Versilia alle ore 17.30 e saranno premiati i primi classificati di ciascuna Divisione e Classe e i primi di ogni Raggruppamento individuato.
Le istruzioni di regata saranno pubblicate sulla notice board della App My Federvela.
Non è prevista la distribuzione cartacea di alcun documento né la sua esposizione ad un albo.
Sarà rivolta la massima attenzione alle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19 emanate dalla FIV fra le quali rispetto del distanziamento, il rilevamento della temperatura e l’uso corretto delle mascherine. In caso di non rispetto da parte dei concorrenti dell’uso della mascherina (nelle modalità espresse dal Protocollo federale e dal momento in cui si accede nel Club organizzatore sino al termine della chiusura della manifestazione con la premiazione) tale comportamento potrà essere sanzionato con una penalità (fino alla squalifica) nei confronti dell’imbarcazione a discrezione del Comitato delle Proteste.
Sarà rivolta la massima attenzione alle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19 emanate dalla FIV fra le quali rispetto del distanziamento, il rilevamento della temperatura e l’uso corretto delle mascherine. In caso di non rispetto da parte dei concorrenti dell’uso della mascherina (nelle modalità espresse dal Protocollo federale e dal momento in cui si accede nel Club organizzatore sino al termine della chiusura della manifestazione con la premiazione) tale comportamento potrà essere sanzionato con una penalità (fino alla squalifica) nei confronti dell’imbarcazione a discrezione del Comitato delle Proteste.
Il Comitato di Regata e Proteste sarà unico e presieduto da Stefano Giusti, coadiuvato da Saverio Bellone e Danilo Morelli.
Nessun commento:
Posta un commento